Biblioteca
Ai sensi dell’ultimo DPCM, da venerdì 6 novembre 2020, la Biblioteca Comunale Baldini resterà chiusa al pubblico fino al 3 dicembre
Orario d'apertura della "Baldini" (valido dal 15 settembre al 15 giugno)
Da martedì 15 settembre la Baldini adotta l'orario d'apertura invernale:
- lunedì, martedì e giovedì: ore 13-19
- mercoledì, venerdì e sabato: ore 8,30-19
- giovedì sera: anche dalle 21 alle 23
La biblioteca oltre che nelle giornate festive rimarrà chiusa anche: mercoledì 11 novembre (San Martino), giovedì 24 dicembre (vigilia di Natale) e giovedì 31 dicembre (vigilia di Capodanno), nonché sabato 3 aprile 2021 (Vigilia di Pasqua).
Misure anti-Covid 19: servizi della "Baldini"
I servizi attualmente attivi sono i seguenti:
- accesso alle sale studio (nelle modalità sotto riportate);
- utilizzo tavoli da parte dei ragazzi per la lettura e lo studio (nelle modalità sotto indicate);
- accesso e scelta di libri e materiali audiovisivi collocati a scaffale aperto (accesso consentito a un massimo di cinque persone alla volta);
- consultazione in sede di materiali d'archivio e fondi speciali, nonché libri moderni esclusi dal prestito (con prenotazione obbligatoria e orari da concordare);
- prestito di quotidiani e riviste (senza possibilità di consultarli in sede);
- consultazione di libri nella sezione Mondo dei piccoli (non sarà ancora possibile sostare e giocare);
- prenotazione di libri e materiali audiovisivi: sul portale SCOPRIRETE della rete bibliotecaria di Romagna e San Marino; oppure inviando un messaggio alla pagina Facebook della biblioteca o una mail a biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it;
- servizio di prestito a domicilio per chi ne ha necessità o è impossibilitato a muoversi, su prenotazione (il servizio si svolge il martedì mattina);
- prestito interbibliotecario tramite mail;
- restituzione libri o dvd;
- richiesta informazioni tramite mail e telefono: informazioni bibliografiche, consulenze, consegna documenti e iscrizione online alla biblioteca;
- sale studio accessibili nelle modalità sotto indicate:
Sale studio – 2° piano (per maggiorenni)
da lunedì a sabato 8,30-13,30; giovedì anche dalle 14,30 alle 19
Posti disponibili n. 23
Il servizio è su prenotazione. I turni – non frazionabili – sono dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13,30 e giovedì anche dalle 14,30 alle 19.
La prenotazione può avvenire: tramite il portale SCOPRIRETE biblioteche Romagna e San Marino (accedendo alla propria area personale); telefonando al numero 0541/356.299; direttamente in biblioteca (qualora vi siano posti ancora disponibili).
All’ingresso in biblioteca, oltre a indossare la mascherina e igienizzarsi le mani, bisogna presentare la tessera della Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino (un nuovo utente potrà iscriversi gratuitamente e qualora un utente ha perso la propria tessera può chiedere un duplicato a pagamento). Non è invece possibile studiare in spazi diversi da quelli individuati al secondo piano della biblioteca, studiare in gruppo e circolare liberamente senza mascherina.
Lettura e studio nella Sala dei bambini e ragazzi – 1° piano (per minorenni)
I bambini e ragazzi potranno utilizzare alcuni tavoli messi a disposizione, per la lettura o studio, anche con un proprio congiunto, accordandosi preventivamente con l’operatore della biblioteca: telefonando al numero 0541/356.330; direttamente in biblioteca (qualora siano disponibili ancora i posti). È obbligatorio l'uso della mascherina e igienizzarsi le mani.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 0541/356.299 | biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it
pagina Facebook Biblioteca comunale A. Baldini
per libri antichi e fondi speciali
biblioteca.fondi@comune.santarcangelo.rn.it