Aria
Piano Aria Integrato Regionale
Verso il nuovo PAIR2030: adottata dalla Regione Emilia Romagna la proposta di Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030)
Move-In
Dall’1 gennaio 2023 i cittadini dell’Emilia-Romagna potranno iscriversi a Move-In, il sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili
Qualità dell'aria a Santarcangelo
I sistemi di modellistica e i dati raccolti dalla rete regionale di misura di Arpae consentono di avere indicazioni sulla qualità dell'aria in ogni comune del territorio dell'Emilia-Romagna
Incentivo regionale per la sostituzione di camini, stufe e caldaie a biomassa ormai obsoleti
Classificazione acustica del territorio comunale
Il piano di classificazione acustica del Comune di Santarcangelo
Ordinanze
- Modifica dell’ordinanza sindacale n. 168 del 29/12/2022 relativa ad “Attuazione del sistema Move-In (monitoraggio dei veicoli inquinanti) sul territorio comunale di Santarcangelo di Romagna, in attuazione alla deliberazione della giunta regionale n. 2127 del 5/12/2022.”
- Disposizioni straordinarie per la tutela della qualità dell’aria valide fino al 30 aprile 2024, finalizzate al contenimento dell'inquinamento atmosferico in ottemperanza alle disposizioni contenute nel piano aria integrato regionale (PAIR 2020) e s.m.i.
- Attuazione del Sistema Move-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) sul territorio comunale di Santarcangelo di Romagna, in attuazione alla Deliberazione della Giunta regionale n. 2127 del 5/12/2022
- Disposizioni straordinarie per la tutela della qualità dell’aria valide dal 1° ottobre 2022 al 30 aprile 2023, finalizzate al contenimento dell'inquinamento atmosferico in ottemperanza alle disposizioni contenute nel Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) e s.m.i.. Revoca ordinanza n. 130 del 5/10/2022
Notizie
-
dic312022Online il primo elenco degli operatori accreditati in Emilia-Romagna a cui fare richiesta per l’installazione della black box
-
ott52022La sindaca Parma: “Sospeso il divieto di utilizzare stufe e camini per il riscaldamento di casa, allo studio misure compensative”