Trasferimento di residenza all'estero: dichiarazione
Descrizione
Il cittadino italiano, comunitario o non comunitario, che sposta definitivamente la propria residenza all’estero deve darne comunicazione all’ufficio Anagrafe del Comune di Santarcangelo.
La dichiarazione deve essere firmata da tutti i componenti maggiorenni della famiglia che trasferiscono la residenza all’estero e deve essere allegata la fotocopia del documento di identità di tutti i firmatari. La mancanza delle firme e/o dei documenti di identità (anche se le copie allegate sono illeggibili) rende irricevibile la dichiarazione.
Cosa fare
E' possibile compilare la dichiarazione di trasferimento all'estero direttamente online.
Tempi
La cancellazione dall'anagrafe dei residenti avviene:
- per i cittadini non italiani entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero; entro 45 giorni il Comune provvede alle verifiche per accertare l'effettiva cessazione della residenza;
- per i cittadini italiani entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta di iscrizione all'A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) da parte del competente Consolato Italiano all'estero. La data di decorrenza coinciderà con la data della dichiarazione di trasferimento all'estero. Entro 90 giorni dall'arrivo all'estero, i cittadini italiani dovranno recarsi al Consolato italiano di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio.
Responsabili di procedimento
Chiara Valeri (tel. 0541/356.266) - Patrizia Volpini (tel. 0541/356.245)
Allegati / Modulistica
Qui sotto sono disponibili gli allegati e i moduli relativi al procedimento.