Cosa fa il Comune
Per dare attuazione alle disposizioni del Governo e della Regione, l’Amministrazione comunale sta riconfigurando i propri servizi, adeguando le modalità d’accesso agli sportelli, prevedendo forme di sostegno per le persone più fragili, nonché sgravi tributari per famiglie e imprese.
Gli uffici comunali sono aperti previo appuntamento da fissare telefonicamente. Per esigenze non impellenti è possibile contattare i rispettivi servizi utilizzando gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, posta elettronica, pec).
Coronavirus, le notizie sui provvedimenti del Comune
Coronavirus, i provvedimenti di altri enti
-
Tutti gli aggiornamenti sul Covid-19 pubblicati da Ausl Romagna
-
Il servizio è attivo da lunedì 26 ottobre in tutte le farmacie della Romagna
-
Dal 10 agosto al 30 novembre 2020 le domande per la procedura di rimborso per gli abbonamenti mensili o annuali non utilizzati a causa dell'emergenza da Covid-19.
-
Saranno comunicate quanto prima da Start Romagna le procedure operative.
-
Si tratta di 240mila prestazioni circa, tra visite specialistiche ed esami diagnostici, per le quali i cittadini non dovranno nuovamente prenotare ma, al contrario, saranno gradualmente contattati dall’Azienda, a partire già dai prossimi giorni, per proporre un nuovo appuntamento.
-
Obbligo delle mascherine in locali aperti al pubblico. Possibilità di fare la spesa in ambito provinciale e di praticare attività motoria e sportiva all'aperto