Accesso residenti e attività economiche
Da quest'anno ai residenti nelle zone interessate dalla Fiera di San Martino non sarà più rilasciato il permesso auto per entrare in centro: gli accessi sono già regolamentati direttamente nell'ordinanza sulla viabilità e laddove richiesto sarà sufficiente esibire un documento di riconoscimento o la carta di circolazione del mezzo.
Le attività economiche situate all’interno dell’area Fiera possono invece eseguire le operazioni di carico e scarico con i propri veicoli prima delle ore 8 nei giorni di Fiera.
Il transito dei veicoli dovrà comunque avvenire a passo d’uomo e con la massima cautela.
Centro storico alto (Ztl "C")
La circolazione all'interno del centro storico alto durante i giorni della Fiera non subirà modifiche sostanziali. Il varco pedonale per i controlli di sicurezza è previsto in corrispondenza dell’incrocio fra via Pio Massani e Piazza Balacchi (all’altezza dell'ex Caffé delle Rose).
Il traffico da via Pio Massani proseguirà su Contrada dei Fabbri per raggiungere via Porta Cervese, che rimarrà sempre a senso unico a scendere.
Il parcheggio dei Cappuccini, inoltre, sarà riservato esclusivamente ai residenti del centro storico.