Descrizione
Come già spiegato in più di un’occasione, anche dalla sindaca Alice Parma in Consiglio comunale, il bando per il finanziamento di interventi sulla rigenerazione urbana nasce prima del Pnrr, per poi venire successivamente finanziato con le risorse del Piano.
Nel presentare la candidatura della nuova struttura polifunzionale, l’Amministrazione comunale ha fatto proprie le esigenze delle famiglie e delle tante società sportive – circa 50 – attive a Santarcangelo, che da tempo chiedono nuovi spazi per poter svolgere le loro attività.
Ristrutturazioni puntuali delle strutture esistenti sono state effettuate a più riprese negli anni – dal Circolo tennis alla pista di atletica, dagli impianti di Santa Giustina e Canonica alla previsione del Piano triennale dei lavori pubblici per Sant’Ermete – con interventi che tuttavia, come già ribadito in precedenza, non rientrano necessariamente nei criteri di finanziamento previsti dal Pnrr. Interventi ai quali si aggiungono i numerosi lavori di miglioramento effettuati sulle scuole, dalla Pascucci alla Franchini, dalla Saffi al Margherita fino al Molari.
La nuova struttura non sarà frutto di un progetto “faraonico”, com’è stato impropriamente definito, ma sarà dotata di palestra e spogliatoi a disposizione delle società sportive presenti sul territorio, nella cornice di un edificio Nzeb (Nearly Zero Energy Building) che consentirà quindi anche un notevole risparmio energetico grazie a consumi prossimi allo zero.
Un progetto, tra l’altro, che dovrà essere necessariamente rivisto nel passaggio dalla progettazione preliminare a quella esecutiva, anche per l’incremento dei costi delle materie prime causato dalla crisi energetica e dallo scoppio della guerra in Ucraina: anche in questo caso, dunque, nessun “protagonismo”, ma solo la migliore decisione per il bene della collettività santarcangiolese, per sostenere e rafforzare lo sport come strumento di benessere psicofisico e coesione sociale in particolare per i più giovani.
A cura di
Contenuti correlati
- Eventi alluvionali, affidati i lavori per la messa in sicurezza delle strade danneggiate
- Biblioteca Baldini, firmato il Patto per la lettura
- A Santarcangelo il Capodanno con video mapping di Luca Agnani e la musica di Bradipop e Velvet
- Accessibilità, completati gli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in vari punti della città
- ANPR, disponibile il servizio di certificati anagrafici online per gli avvocati
- Approvato il piano urbanistico per le ex Corderie: 2,3 milioni di euro di opere pubbliche per la collettività
- Saluto di fine anno 2023, le parole della sindaca Alice Parma
- Il saluto di fine anno dell’Amministrazione comunale
- Venerdì 29 dicembre torna SANTrap con un contest per i giovani artisti
- Consiglio comunale, approvati il bilancio di previsione 2024 e l’acquisizione dell’ex cementificio Buzzi Unicem
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:40