Descrizione
Oltre 900mila euro di recupero dell’evasione fiscale e 80mila euro di contributi sul pagamento della tassa rifiuti: questi i due dati più significativi del bilancio 2022 dell'ufficio Tributi e fiscalità locale.
Nel dettaglio, l’attività di accertamenti fiscali svolta dai funzionari del servizio nel corso dell’anno appena concluso ha permesso all’Ente di incassare oltre 615mila euro recuperati dall’elusione e dall’evasione sul pagamento dell’imposta municipale unica (Imu) e 293mila euro da quella sul pagamento della tassa rifiuti (Tari).
Dal versante opposto, invece, ammontano a oltre 80mila euro i contributi per il pagamento sulla tassa rifiuti riservati ai nuclei familiari in difficoltà: 45mila euro hanno finanziato le richieste di esenzione e 35mila quelle di riduzione, per un totale di 505 nuclei familiari (circa il 5,5% delle famiglie santarcangiolesi).
“Recuperi dell’evasione e contributi sul pagamento della Tari – affermano la sindaca Alice Parma e l’assessore al Bilancio Emanuele Zangoli – sono i due dati più significativi dell’attività dell’ufficio Tributi, perché danno il senso dei valori che guidano la nostra azione amministrativa”.
“Si tratta di garantire quei principi di uguaglianza ed equità che da sempre sono elemento cardine del bilancio comunale. Principi che – proseguono sindaca e assessore – si declinano da un lato in un impegno costante per il recupero delle somme dovute all’ente in caso di evasione, elusione, semplicemente errore o dimenticanza. Dall’altro con un sistema di riequilibrio e ridistribuzione del reddito attraverso contributi destinati ai nuclei familiari in difficoltà”.
A cura di
Contenuti correlati
- Eventi alluvionali, affidati i lavori per la messa in sicurezza delle strade danneggiate
- Biblioteca Baldini, firmato il Patto per la lettura
- A Santarcangelo il Capodanno con video mapping di Luca Agnani e la musica di Bradipop e Velvet
- Accessibilità, completati gli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in vari punti della città
- ANPR, disponibile il servizio di certificati anagrafici online per gli avvocati
- Approvato il piano urbanistico per le ex Corderie: 2,3 milioni di euro di opere pubbliche per la collettività
- Saluto di fine anno 2023, le parole della sindaca Alice Parma
- Il saluto di fine anno dell’Amministrazione comunale
- Venerdì 29 dicembre torna SANTrap con un contest per i giovani artisti
- Consiglio comunale, approvati il bilancio di previsione 2024 e l’acquisizione dell’ex cementificio Buzzi Unicem
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:40