Descrizione
Il confronto dell’Amministrazione comunale con la cittadinanza sui temi più attuali per il territorio santarcangiolese riprende con il ciclo d’incontri “L’accento sulle frazioni. Cantieri e progetti tra interventi pubblici e privati”, che segue l’avvio del percorso partecipativo per la redazione del Piano urbanistico generale.
Il primo appuntamento, domani (martedì 5 settembre) alle ore 21 presso la scuola primaria “Luigi Ricci” di San Vito, sarà infatti dedicato alla presentazione del percorso ciclopedonale di via San Vito – per il quale è ormai imminente l’avvio dei lavori – e della nuova urbanizzazione che interesserà la zona compresa tra le vie Vecchia Emilia, Brici e don Sturzo. All’incontro interverranno la sindaca Alice Parma, l’assessore alla Pianificazione urbanistica Filippo Sacchetti e i progettisti degli interventi, architetto Giovanni Gavelli e geometra Mauro Benvenuti.
Il giorno successivo, mercoledì 6 settembre sempre alle ore 21, alla scuola dell’infanzia “Biancaneve” di Sant’Ermete si svolgerà il secondo incontro pubblico, che prevede la presentazione dei progetti per il recupero dei laghi Azzurro e Santarini, nonché degli interventi di presidio idraulico in via di definizione per la frazione. Insieme alla sindaca Parma e all’assessore Sacchetti, sarà presente la vice sindaca con delega ai Lavori pubblici e all’Ambiente, Pamela Fussi, oltre al presidente del Consorzio di Bonifica della Romagna, Stefano Francia, accompagnato dagli ingegneri Andrea Cicchetti e Alberto Vanni.
Gli appuntamenti successivi, in programma a ottobre, novembre e dicembre nuovamente a Sant’Ermete, poi a San Martino, Stradone e Montalbano, completeranno la prima parte del calendario di incontri, che proseguirà nell’anno nuovo toccando le altre frazioni di Santarcangelo.
A cura di
Contenuti correlati
- Eventi alluvionali, affidati i lavori per la messa in sicurezza delle strade danneggiate
- Biblioteca Baldini, firmato il Patto per la lettura
- A Santarcangelo il Capodanno con video mapping di Luca Agnani e la musica di Bradipop e Velvet
- Accessibilità, completati gli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in vari punti della città
- ANPR, disponibile il servizio di certificati anagrafici online per gli avvocati
- Approvato il piano urbanistico per le ex Corderie: 2,3 milioni di euro di opere pubbliche per la collettività
- Saluto di fine anno 2023, le parole della sindaca Alice Parma
- Il saluto di fine anno dell’Amministrazione comunale
- Venerdì 29 dicembre torna SANTrap con un contest per i giovani artisti
- Consiglio comunale, approvati il bilancio di previsione 2024 e l’acquisizione dell’ex cementificio Buzzi Unicem
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:42