Descrizione
Lo Stato civile digitale arriva anche a Santarcangelo: nei giorni scorsi, infatti, l’Amministrazione comunale ha completato l’adesione alla nuova piattaforma centralizzata nazionale, tra i primi Comuni della Provincia di Rimini. Il primo atto registrato sulla nuova piattaforma digitale Ansc (Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile) è la nascita del piccolo Davide, avvenuta a Rimini e registrata a Santarcangelo dove sono residenti i genitori.
D’ora in avanti tutti gli eventi che storicamente venivano registrati negli atti cartacei – nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, decesso e altri ancora – saranno gestiti in modalità completamente digitale. Questo consentirà allo Stato civile di conseguire una maggiore efficienza dei procedimenti, evitando una serie di adempimenti previsti nella tradizionale modalità cartacea.
Di conseguenza, i cittadini potranno avere a disposizione i certificati e gli estratti di Stato civile che li riguardano – formati dal 18 settembre 2025 in avanti per quel che riguarda Santarcangelo – direttamente sulla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it, indipendentemente dal Comune dove sono stati registrati.
“L’adesione alla piattaforma nazionale Ansc rappresenta un nuovo, rilevante passo avanti nel processo di digitalizzazione di atti e procedimenti dei Servizi demografici, dopo il rilascio della Carte d’identità elettronica e l’adesione all’Anagrafe nazionale della popolazione residente” dichiara l’assessore ai Servizi demografici, Filippo Borghesi.
“La digitalizzazione, infatti, consente non solo un lavoro più veloce ed efficiente agli uffici comunali, che ringrazio per l’impegno prolungato e costante in questa delicata fase di passaggio, ma anche ai cittadini di avere a diposizione i certificati e gli estratti di Stato civile 24 ore su 24, accedendo comodamente al portale nazionale con le proprie credenziali Spid o CieID” conclude l’assessore Borghesi.
A cura di
Contenuti correlati
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, lunedì 13 ottobre le commemorazioni a Santarcangelo
- Acquedotto, Hera al lavoro anche lungo la SP13 per il miglioramento della rete idrica
- Alert system, sabato 11 ottobre a mezzogiorno la prova generale del sistema di allertamento di protezione civile
- Tutti gli eventi dal 10 al 13 ottobre a Santarcangelo
- Al via entro l’anno i lavori di riqualificazione di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025, 11:37