Salta al contenuto principale

Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto

Firmata la convenzione per la gestione con la società sportiva dilettantistica Ad Maiora

Data :

20 agosto 2025

Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
Municipium

Descrizione

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione dell’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto al parco Spina. 

Finanziata in parte con il bando nazionale “Sporti di Tutti-Parco” promosso dalla società statale Sport e Salute per un investimento complessivo di circa 30mila euro, si tratta di una struttura polivalente che comprende un circuito per l’esercizio a corpo libero e sei macchine per l’allenamento isotonico cardio.

La dotazione per la pratica sportiva si aggiunge a una serie di interventi recentemente realizzati che ha vi-sto la riqualificazione complessiva del parco Spina mediante la sistemazione del campo da basket e dei camminamenti, l’installazione di nuovi giochi tra cui pannelli attività inclusivi e una teleferica, la manutenzione del-le strutture esistenti, la creazione di una biblioteca degli alberi e di un’aiuola “salva api”, nonché il livellamento del terreno per evitare allagamenti e ristagni di acqua piovana.

Per valorizzare al meglio la nuova area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto, l’Amministrazione co-munale ha sottoscritto una convenzione per la gestione della durata di un anno – eventualmente rinnovabile in accordo tra le parti – con la società sportiva dilettantistica santarcangiolese Ad Maiora. 

A fronte del diritto all’utilizzo esclusivo dello spazio nelle fasce orarie e nei giorni prestabiliti, la società collaborerà con il Comune per la manutenzione ordinaria delle attrezzature installate, con l’obiettivo di garantirne l’integrità e il buon funzionamento nel tempo, oltre che per il mantenimento del decoro, della pulizia e la vigilanza dell’area attrezzata durante gli orari di svolgimento delle proprie attività.

Il programma delle attività – che partiranno dalla prossima primavera – concordato con l’Amministrazione comunale prevede alcuni corsi a pagamento nonché diverse proposte gratuite a bassa e medio-bassa intensità, alcune dedicate agli adulti e altri a bambini e bambine da 7 a 13 anni. Una volta definiti, date e orari delle attività e degli ingressi liberi, saranno pubblicati sul sito internet www.comune.santarcangelo.rn.it e sui canali social del Comune.

“Con la nuova area attrezzata al parco Spina – dichiara l’assessora allo Sport Angela Garattoni – si consolida un sistema di proposte sportive che alle grandi strutture, come la nuova palestra in costruzione, affianca spazi e luoghi diffusi sul territorio, di altrettanto valore nell’ambito dell’impegno complessivo dell’Amministrazione comuna-le per la promozione del benessere e di stili di vita sani”.

Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot