Descrizione
Da martedì 14 maggio prendono avvio i corsi di “Santarcangelo Accogliente” dedicati alla progettazione degli spazi pubblici basati su una nuova cultura del benessere ambientale e dell’inclusione e dell’accessibilità. Dopo quelli riservati agli operatori economici e turistici, sono dunque in programma tre incontri formativi gratuiti dedicati a tecnici e professionisti organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il CERPA – Centro Europeo per la Ricerca e Promozione dell’Accessibilità.
I tre pomeriggi formativi – in programma martedì 14 maggio, 11 giugno e 2 luglio alle ore 15 in biblioteca – forniranno un quadro completo sui concetti della disabilità e del benessere ambientale applicati a quattro macro temi: contesto, città, edilizia e sicurezza. Per iscriversi al corso, che darà inoltre diritto a crediti formativi, è necessario presentare la domanda presso l’ordine professionale degli ingegneri, architetti o al collegio dei geometri.
Gli incontri si inseriscono nel progetto “Santarcangelo Accogliente”, promosso dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura del benessere ambientale, attraverso la collaborazione con operatori economici, realtà associative e, appunto, soggetti tecnici, che progettando determinano l’accessibilità della città.
A cura di
Contenuti correlati
- Tutto pronto per il Capodanno in 1km² a Santarcangelo
- Più vicini ai cittadini, più sicuri sulle strade
- Concerti e tombole per il fine settimana di EcoNatale
- Il saluto di fine anno della sindaca Parma con l’omaggio a Lucio Bernardi e l’Arcangelo d’Oro alla famiglia Marchi
- Ponte sul fiume Marecchia al confine tra i Comuni di Poggio Torriana e Verucchio
- Strade più illuminate e sicure, grazie ai nuovi interventi approvati dalla Giunta comunale
- Sei postazioni musicali per il Capodanno in 1km² di Santarcangelo
- Psc, adottata la variante che riduce le nuove aree di urbanizzazione di 80.000 metri quadrati
- EcoNatale entra nel vivo con l’inaugurazione dell’albero dedicato a Tonino Guerra
- Viale Marini, fermata autobus riqualificata e percorso protetto per gli studenti della scuola media “Saffi”
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:22