Descrizione
Il Museo Storico Archeologico di Santarcangelo si prepara a celebrare i suoi vent’anni con una serie di appuntamenti che entreranno nel vivo a partire da febbraio e durante i prossimi mesi del 2025.
Inaugurato il 7 maggio 2005 con l’obiettivo di “conservare la storia, l’arte e la cultura per la città e i suoi ospiti”, il Musas è diventato negli anni un punto di riferimento per il territorio, grazie al dialogo che ha saputo intrecciare con la comunità, a un racconto che va oltre la storia e l'archeologia e include anche l'arte e artisti contemporanei, nonché ai rapporti maturati con altre realtà museali.
Il ventennale rappresenta non solo un’occasione per riflettere sull’attività svolta nel corso degli anni, ma anche un’opportunità per guardare al futuro. Il Musas si prepara infatti a rinnovare la propria missione, con l’obiettivo di rispondere alle diverse e mutevoli esigenze e interessi, lingue e linguaggi, alle differenti modalità di approccio alla conoscenza.
Per tutto il 2025 il museo sarà protagonista di un ricco programma di iniziative volte a valorizzare il proprio patrimonio storico e artistico, sia quello esposto che conservato nei magazzini, attraverso visite e approfondimenti on site e online, mostre, ricerche, laboratori per giovani e adulti ed eventi musicali.
Il programma delle iniziative prevede un appuntamento la terza domenica del mese, a partire da domenica 16 febbraio. Si comincia dall’inizio, dalle idee che hanno portato alla creazione della mission del Musas e del suo percorso espositivo, ancora attuale. Seguirà, nel mese di marzo, un’attività dedicata ai più piccoli, che valorizza la sezione protostorica del museo, e nel corso della quale i bambini e le bambine potranno sperimentare le tecniche di tessitura villanoviana.
Un anno di celebrazioni, dunque, che segna l’inizio di una nuova fase per il Musas, animata da “venti di cultura” capaci di ispirare e avvicinare nuovi pubblici al museo. Gli appuntamenti saranno comunicati di volta in volta sui canali di comunicazione, digitali e non solo, dell’Amministrazione e dei Musei comunali.
Per informazioni:
www.musasantarcangelo.it
www.facebook.com/museicomunalisantarcangelo
www.instagram.com/museisantarcangelo
A cura di
Contenuti correlati
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, lunedì 13 ottobre le commemorazioni a Santarcangelo
- Acquedotto, Hera al lavoro anche lungo la SP13 per il miglioramento della rete idrica
- Alert system, sabato 11 ottobre a mezzogiorno la prova generale del sistema di allertamento di protezione civile
- Tutti gli eventi dal 10 al 13 ottobre a Santarcangelo
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 13:13