Salta al contenuto principale

Verbale Codice della strada: pagare una multa notificata

Servizio attivo

La multa è notificata se consegnata dal vigile al momento dell'infrazione o quando arriva a casa con raccomandata o con posta certificata.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a coloro che abbiano ricevuto la notifica di un verbale:

  • su strada al momento dell'infrazione;
  • a casa con raccomandata AG o con PEC (persone iscritte al registro INI-PEC o INAD).
Municipium

Descrizione

Un verbale è notificato quando:

  • ti viene consegnata copia dall’agente su strada al momento dell’infrazione;
  • ti arriva all’indirizzo di residenza con raccomandata AG (con importo maggiorato delle spese amministrative e di spedizione;
  • ti arriva nella casella PEC (se sei iscritto nel registro INI-PEC o INAD, con importo maggiorato delle spese amministrative).
Municipium

Come fare

È possibile pagare la sanzione riportata nel verbale attraverso i seguenti metodi di pagamento:

  • Utilizzando il bollettino PagoPA allegato al verbale o rilasciato dagli agenti in caso di verbali contestati e notificati su strada (bollettino pagabile in banca, tabaccheria, online, home-banking, Ufficio postale – se presente specifico QR-code);
  • Tramite bonifico bancario facendo riferimento alle coordinate bancarie riportate sul verbale;
  • Online collegandosi al sito internet dell’Unione di Comuni Valmarecchia al seguente link: https://sanzionibassa.vallemarecchia.it/PmguServiziCittadinoBassaValmarecchia/ricerca.xhtml
Municipium

Cosa serve

È necessario essere in possesso del verbale e del bollettino PagoPA o, in alternativa, dell’IBAN su cui effettuare il pagamento.
Se hai perso il verbale puoi ottenerne una copia collegandosi al sito internet dell’Unione di Comuni Valmarecchia al seguente link: https://sanzionibassa.vallemarecchia.it/PmguServiziCittadinoBassaValmarecchia/ricerca.xhtml

Municipium

Cosa si ottiene

Il pagamento delle sanzioni relative a violazioni commesse nei Comuni facenti parte dell’ambito Bassa Valmarecchia (Santarcangelo di Romagna, Poggio Torriana e Verucchio) che sono state elevate da agenti appartenenti al Comando di Polizia Locale dell’Unione di Comuni Valmarecchia.
Se il pagamento viene effettuato nella misura indicata e nel termine indicato sul verbale, il pagamento estingue la sanzione. Un pagamento tardivo o in misura inferiore al dovuto NON estingue la sanzione e sarà considerato come mero acconto sul dovuto e sarà detratto dalla somma totale da pagare (somma totale che, allo scadere di determinati termini, aumenterà di importo).

Municipium

Tempi e scadenze

a) Pagamenti
Un verbale notificato può essere pagato:

  • Nella misura scontata del 30% entro 5 giorni dalla data della notifica (inclusi i festivi). La riduzione del 30% non si applica quando la violazione commessa prevede la sanzione accessoria della confisca del veicolo (con relativo sequestro dello stesso) e quando è prevista la sospensione della patente di guida (con relativo ritiro del documento);
  • Nella c.d. misura ridotta dal 6° al 60° giorno dalla data della notifica (inclusi i festivi);
  • Trascorsi 60 giorni senza che sia stato effettuato il pagamento, dal 61° giorno l’importo necessario per estinguere la sanzione diventerà pari alla metà del massimo previsto dalla relativa norma del codice della strada.

Pertanto, ad esempio, una sanzione per omessa revisione del veicolo (art. 80 comma 14 C.d.S.) sarà pagabile:

  • Entro 5 giorni - € 121,10
  • Dal 6° al 60° giorno - € 173,00
  • Dal 61° giorno - € 347,00.

NB: In relazione ai casi sopra indicati, qualora il 5° giorno o il 60° giorno cadano in un giorno festivo, la scadenza del termine viene prorogata ex lege al primo giorno feriale successivo. 

b) Notifiche
Quando un verbale viene notificato con raccomandata AG o tramite PEC, i termini per la notifica del verbale sono:

  • 90 giorni dalla data di accertamento dell’infrazione (se il destinatario ha la residenza o la sede in Italia);
  • 360 giorni dalla data di accertamento dell’infrazione (se il destinatario ha la residenza o la sede all’estero). 

Ai fini del rispetto dei termini suddetti, fa fede la data di spedizione della raccomandata AG o della PEC, non l’effettiva data di ricezione.

NB: Se su strada rifiuti di ricevere la copia del verbale o dichiari al postino di rifiutare la raccomandata AG, il verbale, a norma di legge, è considerato ugualmente notificato.
Se non ritiri la raccomandata AG, il verbale sarà comunque considerato notificato decorsi 10 giorni dalla data in cui è stato depositato presso l’Ufficio Postale per il ritiro. Conseguentemente, i termini per il pagamento (5 gg e 60 gg) decorreranno da questa data.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot