Salta al contenuto principale

Bando per l'assegnazione di borse di studio in memoria di Caterina Gambuti

Servizio attivo

Le sei borse di studio sono destinate a studenti meritevoli di Santarcangelo, frequentanti le scuole secondarie superiori

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Le sei borse di studio – dell'importo di 500 euro ciascuna – sono destinate agli studenti che si classificheranno al 1°, 2°, 3°, 4°, 5° e 6° posto in graduatoria. L’importo della borsa di studio è comprensivo di eventuali oneri fiscali a carico del beneficiario.
Possono presentare domanda gli studenti residenti nel Comune di Santarcangelo iscritti al 2°, 3°, 4° o 5° anno di istituti di scuola secondaria superiore che abbiano conseguito nell'anno precedente una media di almeno 8/10.

È esclusa la partecipazione degli studenti a cui la borsa di studio è già stata assegnata negli anni precedenti.

Municipium

Descrizione

Si tratta di sei borse di studio da 500 euro ciascuna, intitolate alla memoria della santarcangiolese Caterina Gambuti.

Sono messe a disposizione dai Servizi sociali dell’Unione di Comuni e destinate a studenti meritevoli di Santarcangelo, iscritti al 2°, 3°, 4° o 5° anno delle scuole superiori che nell’anno precedente abbiano conseguito una media di almeno 8/10.

Municipium

Come fare

Occorre presentare domanda online. Per gli studenti minorenni, la domanda dovrà essere compilata da un genitore o dal tutore.

Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio occorrono credenziali Spid, Cie, CNS.

Nel corso della compilazione occorre dichiarare:

  • media di almeno 8/10 conseguita nell'anno scolastico precedente;
  • eventuale valore dell'attestazione Isee.
Municipium

Cosa si ottiene

Una borsa di studio del valore di 500 euro.

Municipium

Tempi e scadenze

Termini del bando 2025: dalle ore 12 di lunedì 6 ottobre fino alle ore 23.59 di domenica 26 ottobre 2025.

Municipium

Procedure collegate all'esito

L’Ufficio Unico Servizi Sociali, polo di Santarcangelo, effettuerà l’istruttoria sulle domande presentate nei termini utili al fine di verificare il possesso dei requisiti di cui al punto 2 del presente bando e
conseguentemente formulerà una graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio, tenendo conto dei criteri specificati al punto 3 del Bando
La graduatoria, unica per l’assegnazione delle n. 6 borse di studio, verrà approvata con Determinazione del Dirigente competente entro 30 giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e sarà consultabile sul sito del Comune di Santarcangelo all’indirizzo www.comune.santarcangelo.rn.it. La pubblicazione delle graduatorie all’Albo Pretorio dell’Unione costituisce formale comunicazione dell’esito della domanda presentata.

Entro 15 giorni dalla data di pubblicazione all’albo pretorio delle graduatorie provvisorie, sarà possibile presentare ricorso. Il ricorso va indirizzato all’attenzione del Responsabile del Servizio Dott.ssa Claudia Corsini in carta semplice e inoltrato a: Unione di Comuni Valmarecchia, Ufficio Unico Servizi Sociali, indicando "Ricorso graduatoria provvisoria Borsa di Studio ‘Caterina Gambuti’ 2025".
Il ricorso va presentato prendendo contatti con l'Ufficio Servizi Sociali, oppure va inviato via mail all'indirizzo servizisocialisantarcangelo@vallemarecchia.it; trascorso il termine di cui sopra, il Dirigente Responsabile del Provvedimento, approva la graduatoria definitiva.

Municipium

Autenticazione

Per compilare la domanda, clicca su "Inizia nuova richiesta"
E' possibile accedere con credenziali Spid, Cie o CNS (smartcard/smartkey - firma digitale).

NON HAI ANCORA L'IDENTITA' DIGITALE?
Chiedi le credenziali Spid LepidaID
Attiva la tua carta di identità elettronica

HAI L'APP IO?
Scarica la app IO per ricevere messaggi, avvisi e comunicazioni relative a questo procedimento. Scopri AppIO

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot