Materie del servizio
A chi è rivolto
Ai proprietari di veicoli di peso complessivo a pieno carico superiori ai limiti previsti per l'ingresso in Ztl.
Descrizione
All’interno delle Zone a Traffico Limitato “A”, “B” e “D” è consentita la circolazione soltanto ai veicoli di peso complessivo a pieno carico non superiore alle 7,5 tonnellate.
All’interno della Zona a Traffico Limitato “C” è consentita la circolazione soltanto ai veicoli di peso complessivo a pieno carico non superiore alle 3,5 tonnellate.
Qualora per comprovate, straordinarie e inderogabili esigenze si rendesse necessaria la circolazione di un veicolo di peso complessivo a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate nelle Zone a Traffico Limitato “A”, “B” e “D” e superiore alle 3,5 tonnellate nella Zona a Traffico Limitato “C” può essere eccezionalmente rilasciato dall’Ufficio Permessi della Polizia Locale, dietro parere del servizio Viabilità, Reti e Impianti, uno speciale permesso di validità temporanea non superiore ad un mese (ai sensi dell'art. 11 c.7 del Regolamento del traffico veicolare nelle Zone a traffico limitato). Sul permesso sono indicate le eventuali prescrizioni cui i conducenti devono scrupolosamente attenersi; in caso di inottemperanza delle prescrizioni si deve procedere al ritiro immediato del permesso.
Come fare
Compilare richiesta online.
Cosa serve
Spid, Cie o CNS
- Copia completa della carta di circolazione del mezzo oggetto di richiesta di ingresso;
- Planimetria firmata dal richiedente, con individuazione del percorso che si intende effettuare all'interno della Ztl;
- 2 marche da bollo da 16 euro.
Cosa si ottiene
Parere rilasciato dal servizio Viabilità, Reti e Impianti al fine di poter eventualmente richiedere il permesso Ztl alla Polizia Locale.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
2 marche da bollo da 16 euro
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 12:56