Info utili
Da lunedì 29 giugno riprendono le prenotazioni tramite CUP per le prestazioni ordinarie di specialistica ambulatoriale
Modifiche anche agli orari delle prenotazioni al CUPTEL
In Emilia-Romagna posticipato a sabato 1 agosto l'inizio dei saldi estivi
slitta di un mese la stagione degli sconti
Regolarizzazione 2020, come compilare la domanda: procedure, FAQ e materiali multimediali anche in lingua
Le domande vanno presentate entro il 15 luglio 2020
Liberiamoci dalla violenza, il centro Ausl Romagna di accompagnamento al cambiamento per uomini
Informazioni, contatti e sedi del centro istituito nel 2017
Avviso indagine di mercato per affidamento del servizio di gestione e manutenzione della toilette automatica posta al parco Francolini
Scadenza dell'avviso il 19 giugno 2020 alle ore 13
Al via il calendario degli eventi estivi allo Sferisterio
Tabaccherie che hanno aderito alla distribuzione delle mascherine a 50 centesimi
Iniziativa realizzata con il protocollo d'intesa tra Commissario Straordinario per il Covid-19 e la Federazione Italiana Tabaccai
Disciplinare per l’utilizzo temporaneo di suolo pubblico da parte delle attività economiche
Disposizioni valide dal 18 maggio al 31 ottobre 2020
Ospedale di Santarcangelo: stato dei lavori e prossimi appuntamenti
Il comunicato stampa di Ausl Romagna
Tomorrow People
Concorso di idee per 3 progetti artistici, rivolto a giovani creativi dell’Emilia-Romagna
Mercato del venerdì, le modifiche alla viabilità
Ordinanza di regolamentazione temporanea del traffico in occasione del mercato settimanale del venerdì
Ausl Romagna: inizia il recupero di visite ed esami sospesi per l'emergenza Covid
Si tratta di 240mila prestazioni circa, tra visite specialistiche ed esami diagnostici, per le quali i cittadini non dovranno nuovamente prenotare ma, al contrario, saranno gradualmente contattati dall’Azienda, a partire già dai prossimi giorni, per proporre un nuovo appuntamento.
Farmacia dell'ospedale, modalità alternative per il ritiro dei farmaci
Da Ausl Romagna tutte le indicazioni per ridurre assembramenti e rischio Covid 19
Edilizia scolastica: in arrivo 4,1 milioni di euro per adeguamenti antisismici. Interventi a Rimini, Riccione e Santarcangelo
Il comunicato stampa della Provincia di Rimini
Montagna, prima casa giovani coppie, famiglie, singoli under 40: da Regione fino a 30mila euro per acquisto o ristrutturazione
Un‘opportunità per coppie o nuclei familiari che vogliono scegliere di vivere in borghi e paesi dell’appennino
COVID-19 - Copertura regionale banda larga Operatori TLC
Lepida mette a disposizione di cittadini e imprese tutte le informazioni sugli Operatori TLC che offrono servizi di connettività sul territorio regionale
Pagamento pensioni di maggio 2020 a partire dal 27 aprile
Le indicazione di Poste Italiane relativamente al pagamento delle pensioni
Graduatoria definitiva bando per contributo affitto 2019
Sulla base delle risorse disponibili, saranno ora individuati i nuclei familiari che potranno beneficiare del contributo.
Emergenza coronavirus: come donare beni all'AUSL della Romagna
E' possibile infatti donare beni mobili ad una specifica Unità Operativa anche su base territoriale
Consegna di farmaci e dispositivi medici a domicilio per ridurre i rischi di contagio Covid 19
Attivate ulteriori modalità di consegna di farmaci e dispositivi medici a domicilio o presso la farmacia di fiducia, anche per i medicinali abitualmente ritirati presso la distribuzione diretta nei punti erogativi ospedalieri
Centro per le Famiglie, i prossimi appuntamenti online in programma
Tre incontri online pedagogisti, psicologi e nutrizionisti
“Giochiamo a fare un disegno strano?"
Attività ideata dallo psicologo e psicoterapeuta del Centro per le Famiglie dell’Unione di Comuni Valmarecchia Mirco Ciavatti per bambini e famiglie
Riattivazione raccolta ingombranti ed apertura centri di raccolta
Hera comunica che è in programma il ritorno alla piena operatività dei servizi di raccolta
Orientarsi nella rete ai tempi dell’emergenza Covid
Evitare le fake news, fare acquisti sicuri, educare i figli a un uso consapevole dei new media: al via una serie di webinar a cura di Pane e Internet
Pensioni per gli over 75, nuovo accordo tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri
I cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
Buoni spesa, avviso agli esercenti presenti sul territorio di Santarcangelo
La dichiarazione di disponibilità va inviata al Comune entro il 7 aprile
Covid-19: servizio di assistenza emergenziale a domicilio per pazienti non autosufficienti rimasti soli
Il servizio sarà gestito dalla Cooperativa Cad, attraverso un numero di reperibilità
Bando contributo sull'affitto, a metà aprile la graduatoria provvisoria
Indicativamente a metà aprile il Comune di Rimini pubblicherà la graduatoria provvisoria.
Prorogate la Cosap permanente e temporanea annuale
La scadenza del pagamento è prorogato al 31 luglio 2020
Poste Italiane, rimodulazione apertura uffici
Informazioni riguardanti le misure di contenimento del virus COVID-19 e il pagamento delle pensioni