Info utili
Montagna, prima casa giovani coppie, famiglie, singoli under 40: da Regione fino a 30mila euro per acquisto o ristrutturazione
Un‘opportunità per coppie o nuclei familiari che vogliono scegliere di vivere in borghi e paesi dell’appennino
COVID-19 - Copertura regionale banda larga Operatori TLC
Lepida mette a disposizione di cittadini e imprese tutte le informazioni sugli Operatori TLC che offrono servizi di connettività sul territorio regionale
Pagamento pensioni di maggio 2020 a partire dal 27 aprile
Le indicazione di Poste Italiane relativamente al pagamento delle pensioni
Graduatoria definitiva bando per contributo affitto 2019
Sulla base delle risorse disponibili, saranno ora individuati i nuclei familiari che potranno beneficiare del contributo.
Emergenza coronavirus: come donare beni all'AUSL della Romagna
E' possibile infatti donare beni mobili ad una specifica Unità Operativa anche su base territoriale
Consegna di farmaci e dispositivi medici a domicilio per ridurre i rischi di contagio Covid 19
Attivate ulteriori modalità di consegna di farmaci e dispositivi medici a domicilio o presso la farmacia di fiducia, anche per i medicinali abitualmente ritirati presso la distribuzione diretta nei punti erogativi ospedalieri
Centro per le Famiglie, i prossimi appuntamenti online in programma
Tre incontri online pedagogisti, psicologi e nutrizionisti
“Giochiamo a fare un disegno strano?"
Attività ideata dallo psicologo e psicoterapeuta del Centro per le Famiglie dell’Unione di Comuni Valmarecchia Mirco Ciavatti per bambini e famiglie
Riattivazione raccolta ingombranti ed apertura centri di raccolta
Hera comunica che è in programma il ritorno alla piena operatività dei servizi di raccolta
Orientarsi nella rete ai tempi dell’emergenza Covid
Evitare le fake news, fare acquisti sicuri, educare i figli a un uso consapevole dei new media: al via una serie di webinar a cura di Pane e Internet
Pensioni per gli over 75, nuovo accordo tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri
I cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
Buoni spesa, avviso agli esercenti presenti sul territorio di Santarcangelo
La dichiarazione di disponibilità va inviata al Comune entro il 7 aprile
Covid-19: servizio di assistenza emergenziale a domicilio per pazienti non autosufficienti rimasti soli
Il servizio sarà gestito dalla Cooperativa Cad, attraverso un numero di reperibilità
Bando contributo sull'affitto, a metà aprile la graduatoria provvisoria
Indicativamente a metà aprile il Comune di Rimini pubblicherà la graduatoria provvisoria.
Prorogate la Cosap permanente e temporanea annuale
La scadenza del pagamento è prorogato al 31 luglio 2020
Poste Italiane, rimodulazione apertura uffici
Informazioni riguardanti le misure di contenimento del virus COVID-19 e il pagamento delle pensioni
Decreto "Cura Italia", le indicazioni relative ai procedimenti amministrativi
Il periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 aprile non verrà considerato ai fini del conteggio dei tempi procedimentali
Credenziali SPID–LepidaID: dal 23 marzo sarà possibile l’identificazione da remoto tramite web-cam
Al termine della registrazione online si potrà richiedere il riconoscimento via webcam e prenotare una sessione audio/video che verrà effettuata con il sistema Google Meet
Ufficio postale di piazza Marconi
L'ufficio è aperto martedì, giovedì e sabato dalle 8,20 alle 12,30
Modifiche di accesso agli Uffici Territoriali Home Care e Tecnologie Domiciliari (ex Uffici Protesi)
Il comunicato stampa di Ausl Romagna
Proroga scadenza per documenti di riconoscimento e di identità
Il decreto legge n. 34 del 19.5.2020 vigente al 30.7.2020 ha prorogato fino al 31 dicembre 2020 la scadenza dei documenti di riconoscimento scaduti o che scadranno nel periodo compreso fra il 31 gennaio 2020 e il 30 dicembre 2020.
Sospesi i fuochi di San Giuseppe
I fuochi di San Giuseppe di questa sera (mercoledì 18 marzo) sono quindi sospesi anche su aree o terreni privati.
Gruppo Hera: aggiornamento sui servizi ambientali a seguito delle misure di tutela dal coronavirus
Nella provincia di Rimini rimane aperta la stazione ecologica del capoluogo in via Macanno, tutti i giorni tranne sabato e domenica. I servizi di raccolta stradali e porta a porta sono regolari. In caso di positività o quarantena obbligatoria, i cittadini sono invitati a seguire le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità
Gruppo Hera: ulteriori tutele per le utenze in difficoltà
In relazione all'emergenza Coronavirus la multiutility concede ai propri clienti, famiglie e imprese, in difficoltà economica dilazioni di pagamento e rateizzazioni delle bollette in scadenza per tutti i servizi. Un supporto anche per le piccole e medie aziende fornitrici del Gruppo.
La modifica alle aperture degli uffici della Prefettura
Attesa la corrente situazione, la Prefettura di Rimini dispone l'apertura dalle ore 11 alle ore 12 per i soli servizi urgenti
Nuove modalità di accesso ai servizi di Ausl Romagna
Tutte le informazioni sui servizi sospesi e quelli che si svolgeranno regolarmente
Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo indeterminato, presso il Comune di Santarcangelo
Pubblicata la graduatoria finale
Donazioni ad Ausl e Ospedali: queste le modalità ufficiali, verificare bene le altre raccolte fondi e attenzione alle truffe
Il comunicato stampa di Ausl Romagna
Misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus
Fino al 3 aprile 2020 la carta di identità elettronica viene rilasciata soltanto su appuntamento contattando lo 0541/356.356. Inoltre la CIE viene rilasciata soltanto se scaduta o rubata e solo se la persone non sia in possesso di altro documento di identità.
Da lunedì 2 marzo il ponte di Verucchio torna ad essere transitabile per tutti i veicoli sotto le 40 tonnellate
Il comunicato stampa della Provincia di Rimini