Descrizione
“TVBene Santarcangelo” è la nuova campagna di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della città che prenderà avvio a partire da questa settimana.
Attraverso le immagini storiche dei fondi conservati presso il MET – Museo Etnografico, le fotografie dello stato attuale e alcune video-interviste, ogni settimana sui canali social dei Musei comunali verrà presentato un luogo, un edificio o un monumento. Oltre a far conoscere il patrimonio storico, culturale, artistico e naturalistico, il progetto racconterà in maniera corale e partecipata i cambiamenti e i simboli della città attraverso storie, aneddoti e memorie dei cittadini santarcangiolesi.
“TVBene Santarcangelo” è realizzato da Fo.Cu.S. e I Denti Mancanti per far conoscere il patrimonio culturale, artistico e naturalistico di Santarcangelo – spiega la vice sindaca e Assessora alla Cultura Pamela Fussi – e, di conseguenza, attirare visitatori presso gli istituti culturali della città in attesa della riapertura del Met prevista a breve”.
“Attraverso un format recentemente utilizzato con successo anche nell’ambito di ‘Sprigionati! Le ex carceri che vorresti!’ – conclude la vice sindaca Fussi – il progetto ha inoltre l’obiettivo di coinvolgere i cittadini, soprattutto i più giovani, nella ri-costruzione del valore e della memoria del patrimonio, della storia e dell’identità di Santarcangelo”.
A cura di
Contenuti correlati
- Capodanno: vietati botti e petardi su tutto il territorio comunale
- A Santarcangelo un Capodanno all’insegna della cultura, con la possibilità di aperitivo e cena nei locali del centro
- “Il fuoco a Santarcangelo”, al via l’allestimento della mostra con le opere della Mutoid Waste Company
- Firmato l’accordo quadro tra il Comune e Anthea
- Archivio pratiche edilizie, al via la digitalizzazione di 37.000 documenti cartacei
- Inoki Ness e tanti altri al Lavatoio per SANTrap 2.0
- Consiglio comunale, approvato il bilancio di previsione 2022
- Capodanno, anche a Santarcangelo annullata la festa in piazza
- Le “1.000 lettere per Santarcangelo” consegnate alla casa protetta Suor Angela Molari e all’ospedale Franchini
- Dall’idea all’impresa, prende forma l’incubatore di start up dell’istituto Einaudi-Molari
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:30