Descrizione
Comunicato stampa del Consorzio della Piadina Romagnola IGP
La Piadina Romagnola Igp si presenta al mercato del Canada. Lo farà con un video promosso dalla Camera di Commercio italiana in Canada, sede di Montreal in collaborazione con l’Assessorato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna nell’ambito di un progetto di valorizzazione dei prodotti certificati di cui la nostra regione è leader a livello europeo.
Nei giorni scorsi sono state effettuate le riprese video del progetto che hanno interessato il cuore medievale della cittadina di Santarcangelo di Romagna e lo storico Mulino Sapignoli di Poggio-Torriana. A collaborare con le riprese sono state le amministrazioni comunali di Santarcangelo di Romagna e Poggio-Torriana, insieme alla Proloco di Santarcangelo di Romagna.
“Il Canada, e in modo particolare il Quèbec, rappresenta un importante mercato per la Piadina Romagnola – afferma Alfio Biagini Presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola - Siamo orgogliosi di questo progetto che fa conoscere un’eccellenza della terra di Romagna a un pubblico così ampio, da sempre sensibile e attento al made in Italy del food. Ringrazio la Regione Emilia-Romagna e tutte le istituzioni promotrici di questa iniziativa all’insegna della valorizzazione dei prodotti certificati”.
A cura di
Contenuti correlati
- Capodanno: vietati botti e petardi su tutto il territorio comunale
- A Santarcangelo un Capodanno all’insegna della cultura, con la possibilità di aperitivo e cena nei locali del centro
- “Il fuoco a Santarcangelo”, al via l’allestimento della mostra con le opere della Mutoid Waste Company
- Firmato l’accordo quadro tra il Comune e Anthea
- Archivio pratiche edilizie, al via la digitalizzazione di 37.000 documenti cartacei
- Inoki Ness e tanti altri al Lavatoio per SANTrap 2.0
- Consiglio comunale, approvato il bilancio di previsione 2022
- Capodanno, anche a Santarcangelo annullata la festa in piazza
- Le “1.000 lettere per Santarcangelo” consegnate alla casa protetta Suor Angela Molari e all’ospedale Franchini
- Dall’idea all’impresa, prende forma l’incubatore di start up dell’istituto Einaudi-Molari
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:32