Descrizione
Un secondo mezzo, uno scuolabus, a disposizione degli alunni di terza media della scuola Saffi che in questi primi mesi dell’anno scolastico frequenteranno le lezioni alla primaria Ricci di San Vito: in questi giorni la Giunta comunale ha seguito in prima persona il percorso intrapreso in sinergia con Start Romagna e con le Dirigenti scolastiche per agevolare al meglio l’attività dei ragazzi nei mesi di attesa della conclusione dell’intervento di adeguamento sismico della palazzina B, un monitoraggio che diversi assessori hanno compiuto per testare eventuali criticità e tarare al meglio il servizio e che ha portato appunto all’implementazione dei mezzi di trasporto a disposizione degli studenti.
Era prevista ed è stata attuata l’attenta verifica dei primissimi giorni di scuola, sia da parte di Start che del Comune: si sono utilizzati e seguiti i mezzi di trasporto insieme ai ragazzi e si è verificato che, nonostante la capienza dell’autobus di linea sia sufficiente sulla base delle manifestazioni di interesse pervenute, nella realtà la presenza di qualche cittadino (naturale, trattandosi di servizio pubblico) e di un numero variabile di alunni potenzialmente differente rispetto alle comunicazioni ricevute costringerebbe i ragazzi già “gravati” dagli zaini a un viaggio non agevole.
Si è quindi ragionato insieme a Start e alle Dirigenti sulle possibili contromisure e si è deciso di affiancare al bus di linea di Start Romagna un secondo mezzo “dedicato”, lo scuolabus della Pascucci già stato preventivamente messo a disposizione qualora si fossero verificate criticità. Oggi, mercoledì 18 settembre, si è quindi svolta una simulazione per verificare percorsi e tempi dei due mezzi e da lunedì 23 settembre il servizio supplementare sarà a disposizione di 25 alunni residenti in centro che partiranno dalla zona dell’area Campana: in questi giorni sarà data comunicazione tempestiva alle famiglie su orari e modalità di utilizzo del mezzo, mentre già da oggi (mercoledì 18 settembre) due volontari presidiano l'area Campana e il punto d'arrivo a San Vito.
Nel ringraziare Direzione didattica, Start Romagna e famiglie per la disponibilità dimostrata nell’affrontare il disagio causato dalla necessità di riqualificare al meglio tutti i plessi scolastici, l’Amministrazione comunale ribadisce l’impegno a monitorare costantemente la situazione e ad aggiornare tempestivamente e progressivamente su ogni sviluppo.
A cura di
Contenuti correlati
- Domenica 6 luglio alla Pieve la commemorazione locale per l’81° anniversario dell’eccidio di Fossoli
- Il ricordo di Lorena Vezzosi a un anno dal femminicidio
- La mostra “Impressioni. Tracce, segni, messaggi” inaugura giovedì 3 luglio al Musas
- Inaugurato lo skate park al Francolini
- Completati gli interventi 2025 di Comune e Consorzio di bonifica sulle strade vicinali
- Domenica 29 giugno la festa di inaugurazione dello skate park al Francolini
- Lo spettacolo “La notte sulle spalle” di Teatro Patalò protagonista al Resistenza Teatro Festival di Casa Cervi
- In arrivo il nuovo numero di TuttoSantarcangelo
- Piazza Ganganelli protagonista di Santarcangelo Festival: 5 concerti gratuiti organizzati da Bronson Produzioni
- I lavori in via Pio Massani e allo Sferisterio al via il 30 giugno
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 08:44