Descrizione
In occasione della compilazione della dichiarazione dei redditi, è possibile destinare il 5 per mille dell’Irpef a sostegno di attività di interesse sociale, comprese quelle realizzate dal proprio Comune di residenza.
Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale di Santarcangelo ha rinnovato quindi la campagna di comunicazione per destinare fondi ai Servizi sociali, ampliando così le opportunità e i servizi già attivi sul territorio a favore di persone anziani, con disabilità, bambini e famiglie in difficoltà. Il 5 per mille dei santarcangiolesi, in particolare, verrà destinato a progetti comunali per contrastare le nuove povertà e a interventi finalizzati al miglioramento della qualità di vita delle persone più fragili.
Per effettuare questa scelta – che non sostituisce la destinazione dell’8 per mille allo Stato, alla Chiesa cattolica o ad altre confessioni religiose – è sufficiente firmare nell’apposito riquadro che riporta la scritta “Attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente” in caso di compilazione cartacea oppure selezionare la medesima voce all’interno della dichiarazione digitale.
Negli ultimi otto anni una media di 346 santarcangiolesi ha devoluto il 5 per mille ai Servizi sociali del Comune, per un totale di oltre 76mila euro: nel 2024, in particolare, grazie alla scelta di 369 cittadine e cittadini, l’Amministrazione comunale ha ricevuto circa 8.200 euro da destinare a finalità sociali.
A cura di
Contenuti correlati
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 12:02