Descrizione
Inizieranno domani (domenica 22 dicembre), in coincidenza con l’assenza degli alunni per le festività natalizie, le operazioni di sostituzione di alcuni infissi della scuola elementare Pascucci, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio limitando la dispersione termica.
Ammonta a circa 200mila euro il costo dell’intervento realizzato da Anthea, in parte finanziato da contributi regionali, che prevede la sostituzione di tutti gli infissi del primo piano del padiglione storico che si affaccia su piazza Ganganelli e di cinque dell’ala C, che si affaccia su via Giordano Bruno, dove sono attualmente ospitate alcune classi della palazzina B della scuola media Saffi.
I lavori prenderanno avvio proprio da queste aule, per poi spostarsi nell’ala prospicente alla piazza e si concluderanno alla fine del mese di gennaio: per consentire le operazioni in sicurezza, è istituito il divieto di transito nel tratto di marciapiede di viale Mazzini compreso tra piazza Ganganelli e via Giordano Bruno, lato scuola Pascucci. Il passaggio pedonale sul marciapiede resterà disponibile nel lato opposto della strada.
A cura di
Contenuti correlati
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
Ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2024, 15:05