Descrizione
È disponibile sul sito del Comune il bando d’asta pubblica per la vendita di un terreno edificabile di circa 6mila metri quadrati nella zona artigianale, lungo le vie Bornaccino e Gutenberg.
Il Servizio patrimonio ha predisposto il bando che prevede una base d’asta di 696.229 euro per l’area di 6.026 metri quadrati acquisita al patrimonio comunale nel 2005: in coerenza con la collocazione dell’area nella zona artigianale, sulla base delle previsioni urbanistiche il terreno risulta edificabile per attività produttive.
L’asta pubblica si svolgerà con il metodo delle offerte segrete e verrà aggiudicata al concorrente che presenterà quella economicamente più alta, anche in presenza di una sola offerta valida. La scadenza per la presentazione delle offerte – per cui è richiesto un deposito cauzionale di circa 14mila euro – è fissata alle ore 13 di martedì 15 aprile, mentre l’apertura delle buste e il vaglio delle offerte da parte della commissione di gara appositamente preposta saranno effettuati mercoledì 16 aprile a partire dalle ore 9 in Municipio.
A cura di
Contenuti correlati
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 13:33