Descrizione
Venerdì 20 settembre è in programma un evento di apertura dello Spazio giovani alla ex scuola del Bornaccino che segna l’avvio di tutte le nuove attività dedicate a ragazzi del progetto T.Anti Corpi.
A partire dalle ore 17 e fino alle ore 22 inizierà la maratona di iniziative di LABO 380 con la presentazione dei laboratori per l’autunno con stand di serigrafia, postazione graffiti, sala di registrazione. Sono anche in programma l’esibizione di Break Dance di Luca Mami e le prove tecniche di teatro sociale.
Il pomeriggio vedrà anche alternarsi di esibizioni live del gruppo Muretto Santarcangelo – con Personal, Trevil, Haze, Joey Borea, Duedinotte, Misa – di Kali Black (Cloud & Age), Gianna e Irol.
“Quello del Bornaccino è un tassello molto importante nel percorso di rigenerazione urbana della città – dichiara il sindaco Filippo Sacchetti – che consentirà finalmente alla comunità di tornare a vivere uno spazio che per tanti anni è stato inaccessibile”.
“La ex scuola del Bornaccino e l’esperienza di Federico Moroni – conclude il sindaco – hanno tracciato un segno molto importante nella storia della didattica infantile con una proposta originale, innovativa e in grado di rendere protagonista la curiosità dei bambini: per questo è stato importante non disperdere, ma anzi valorizzare, un insegnamento così prezioso e declinarlo in chiave attuale dedicando lo spazio alla creatività dei ragazzi e delle ragazze. Questo momento di inaugurazione segnerà dunque l’avvio di un importante processo di coinvolgimento e partecipazione dei giovani alla vita della nostra comunità”.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 6 dicembre il “Natale nei luoghi dell’anima”: in centro città il “Bosco sotto un cielo di stelle” con un albero di 11 metri
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 08:52