Descrizione
Il parco di via Marino Della Pasqua a San Bartolo sarà oggetto nei prossimi mesi di un rilevante intervento di riqualificazione: lavori per 23mila euro per l’installazione di nuovi giochi, arredi e altre migliorie per una maggior fruibilità dell’area verde realizzata nel 2002.
Per comprendere al meglio le esigenze di chi frequenta maggiormente il parco, bambini e bambine della scuola primaria Marino Della Pasqua – la classe terza dell’anno scolastico 2023/24 – sono stati invitati a effettuare un sopralluogo e proporre suggerimenti nell’ambito del progetto “Ho a cuore Santarcangelo”.
Tra le richieste degli alunni un maggior numero di alberi, preferibilmente da frutto, l’installazione di nuovi giochi più accessibili e adatti alla loro età a fianco di quelli dedicati ai più piccoli, la riqualificazione di quelli esistenti attraverso l’uso dei colori e nuovi arredi compresa una rastrelliera dove lasciare le bici: proprio da questi spunti è nato il progetto di riqualificazione del parco.
Già riverniciati negli scorsi mesi i giochi esistenti, entro il mese di febbraio saranno installati un gioco di equilibrio e di rotazione, un’altalena-amaca e due porte da mini-calcetto, mentre il seggiolino a gabbia dell’altalena esistente sarà sostituto con un modello inclusivo. Le doghe in legno di panchine e tavoli presenti nel parco saranno rimpiazzati con nuove doghe in plastica riciclata, la fontanella sarà sostituita con una nuova dotata di abbeveratoio per cani e sarà installata una rastrelliera per biciclette. Verranno inoltre messi a dimora degli alberi da frutto per creare zone d’ombra intorno ai nuovi giochi.
L’opera di riqualificazione – che coinvolgerà anche l’area verde antistante il parco, dall’altra parte della strada accanto al centro civico – sarà completata con un intervento di ricarica di terra e livellamento, in modo da alzare la quota del terreno fino a raggiungere l’altezza dei pozzetti. Sarà infine realizzato uno stallo di sosta riservato a persone con disabilità in adiacenza all’accesso al parco.
“Dopo oltre vent’anni dalla sua realizzazione, il parco di via Marino Della Pasqua necessitava di un intervento di riqualificazione che abbiamo voluto progettare insieme a bambini e bambine che frequentano la vicina scuola primaria, ma di cui potrà beneficiare tutta la zona” spiega la vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici, Michela Mussoni.
“Sia in centro che nelle frazioni, ci stiamo impegnando a fondo per riqualificare i giardini pubblici: dopo il parco Spina e quello di San Vito, appena inaugurato, abbiamo creato le condizioni per rinnovare anche l’area verde di San Bartolo, scegliendo di puntare sugli alberi da frutto non solo per ragioni estetiche legate ai colori, ma soprattutto per motivazioni ecologiche e di sostenibilità ambientale, in particolare per la tutela delle api”, conclude la vice sindaca.
A cura di
Contenuti correlati
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
- L’estate di San Martino porta 180mila visitatori alla Fiera
- Cibo come Cultura, giovedì 13 novembre al via la diciottesima edizione
- I lavori di Hera alla rete idrica riprendono dal 13 novembre in via Cupa e viale Marini
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, online le graduatorie provvisorie
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 13:31