Descrizione
Si sono svolti nelle ultime due settimane gli incontri dell’Amministrazione comunale con le categorie economiche per un primo confronto con il nuovo assessore delegato, Luca Paganelli, in merito alle esigenze e alle azioni da portare avanti nel corso del mandato.
In dettaglio, a partire dal 23 luglio l’assessore ha incontrato prima le categorie produttive (artigianato, industria e cooperazione), poi il commercio insieme ai pubblici esercizi e alle attività ricettive, per concludere questa settimana con le associazioni degli agricoltori. Il confronto proseguirà, nelle prossime settimane, anche con le organizzazioni sindacali.
“Con il rinnovamento dell’Amministrazione comunale, era opportuno un momento di confronto con le categorie economiche, che rappresentano migliaia di attività santarcangiolesi, la spina dorsale della nostra economia locale” dichiara l’assessore Paganelli. “Oltre alla presentazione reciproca, gli incontri sono stati importanti per ascoltare le esigenze espresse dalle associazioni, tracciando insieme le prime ipotesi di lavoro per i prossimi anni”.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51