Descrizione
Riapre il bando per il 2025 con la possibilità di presentare nuovamente le domande dal 27 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.
Dopo il successo del bando avviato nel 2021 la Regione Emilia-Romagna - che persegue da sempre politiche attive finalizzate alla riduzione degli inquinanti in atmosfera a tutela della qualità dell’aria - si propone proseguire sulla strada di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria e all’incremento dell’efficienza energetica attraverso la sostituzione dei generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con generatori di ultima generazione o con pompe di calore.
Per ulteriori informazioni consulta il sito della Regione Emilia-Romagna
Contenuti correlati
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
- Anas, informazioni sui lavori in corso
- ‘Mettiamo radici per il futuro’: riparte la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
- Bando per l'assegnazione di borse di studio in memoria di Caterina Gambuti
- Area camper di via della Resistenza
- Censimento permanente popolazione e abitazioni, al via l'edizione 2025
- Ricostruzione alluvione: l'Ordinanza 52/2025 definisce le regole per i contributi
- Giornata dell'alimentazione in fattoria 2025
- Contributi per l'acquisto dei libri di testo, domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025
- Ricerca di sponsor anno 2025
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 10:50