Descrizione
Più di 300 partecipanti, 18 tra società e associazioni sportive coinvolte: sono i numeri della Caccia allo Sport, che si è svolta sabato 21 settembre con ampia partecipazione di bambini e ragazzi in diversi luoghi del centro di Santarcangelo.
Ottima riuscita dunque per la manifestazione – spiega il presidente della Consulta dello Sport, Franco Foschi – che ha arricchito una formula vincente e ormai consolidata con nuovi punti d’interesse, come il parco Carracci recentemente riqualificato.
Su e giù per il centro storico, da piazzetta Galassi in giù, mappa alla mano i giovani partecipanti si sono cimentati in una caccia al tesoro con l’obiettivo di collezionare timbri per vincere una merenda gratuita e partecipare all’estrazione di cinque buoni da 50 euro per l’attività sportiva messi in palio dalla Pro Loco.
“La grande festa della Caccia allo Sport chiude questo ciclo di attività della Consulta, ripartita con forza dopo la pandemia, con un’ampia partecipazione da parte delle società sportive” dichiara l’assessora allo Sport, Angela Garattoni. “In questi anni la Consulta si è dedicata alla promozione dell'attività fisica e della pratica sportiva a partire dall'infanzia, per gli indubbi benefici che queste portano a lungo termine per la salute, senza dimenticare il coinvolgimento dei più fragili come anziani e persone con disabilità”.
“Da qui la psicomotricità nei primi anni di scuola elementare, il progetto del baskin nella scuola media, le camminate e attività rivolte alla terza età, la collaborazione con Ausl per la formazione delle ‘walking guide’ e i gruppi di cammino. La Consulta rappresenta un vero luogo di collaborazione ed elaborazione di idee – conclude l’assessora – una rete di relazioni su cui continuare a costruire per il futuro insieme alle 36 società e associazioni sportive iscritte, che ringraziamo ancora una volta per la partecipazione attiva e qualificata”.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 14:13