Descrizione
Sarà rinnovato per un anno l’affitto dei locali destinati al medico di medicina generale di Canonica, di cui a partire dallo scorso anno l’Amministrazione comunale si è fatta carico per garantire il presidio sanitario di base all’interno della frazione.
Dal 1° giugno 2024, infatti, il Comune aveva messo a disposizione dell’Azienda sanitaria i locali di via Fabbrerie 69 per un anno in attesa di poter destinare a uso ambulatorio parte dell’ex trattoria Iolanda, ricevuta in dono da un privato proprio per finalità di carattere sociale.
Nel tempo necessario a progettare e individuare le risorse per lavori di adeguamento infrastrutturale e impiantistico dell’ex trattoria, il rinnovo del contratto di affitto stabilito dalla Giunta per un altro anno – fino al 31 maggio 2026, alle medesime condizioni – consente di mantenere pienamente operativo il presidio sanitario.
Nel frattempo, a Canonica e San Vito dallo scorso dicembre continua a operare come medica di medicina generale la dottoressa Alice Piastra, 37enne riminese, laureata in Medicina e Odontoiatria precedentemente in servizio nel settore Vaccinazioni Pediatriche.
A cura di
Contenuti correlati
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 15:16