Descrizione
Con la recente piantumazione delle aiuole si sono conclusi i lavori di riqualificazione del monumento ai Caduti di Sant’Ermete, nei pressi della scuola primaria Fratelli Cervi, iniziati lo scorso mese di febbraio. L’intervento – approvato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini – ha rinnovato e restaurato il monumento che risultava profondamente danneggiato dagli agenti atmosferici.
In dettaglio, l’impresa edile incaricata ha rimosso e sostituito le parti ammalorate dell’intonaco, ricostruito di porzioni di scalini e basamento mancanti, mentre una ditta specializzata ha provveduto al restauro con la pulitura e la stuccatura delle lastre di marmo e degli elementi in cemento, nonché al ripristino della leggibilità delle lettere incise con colori a vernice: sono ora nuovamente leggibili, infatti, i nomi dei residenti della frazione caduti nella Prima Guerra Mondiale.
Il restauro del monumento ai Caduti di Sant’Ermete sarà inaugurato con una giornata di festa dedicata agli alunni delle scuole primarie Fratelli Cervi e Giovanni XXIII lunedì 28 aprile a partire dalle ore 10,30, nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Liberazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
- Venerdì 26 settembre con l’incontro “Nessuno si educa da solo” al via il programma 2025/26 della Comunità educante territoriale
- Biciclettata, djset, tutti i bar coinvolti e lo spettacolo dei Mutoid: così sabato 20 settembre l’Emilia Street Parade chiude l’estate
- Polizia locale, 60 multe al mese con le telecamere ai semafori e 117 servizi appiedati anche notturni con le unità cinofile
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2025, 13:13