Descrizione
Il quadro delineato dalle indagini sulla morte di Lorena Vezzosi è il peggiore possibile: quello di un femminicidio commesso dall'ex marito.
Un delitto che ci lascia senza parole e scuote alle fondamenta la comunità di Santarcangelo, che si raccoglie intorno ai due figli di Lorena e alla sua famiglia.
Il fatto che a Santarcangelo sia la prima volta che si verifica un omicidio di genere non deve ingannare: nonostante i dati e le notizie pubblicate ogni giorno dagli organi d'informazione, come ha scritto ieri Rompi il Silenzio le morti delle donne stanno diventando normali, per numero e percezione.
Contro questa normalità dobbiamo continuare a combattere, con il pensiero rivolto a Lorena e alle tante donne che come lei, purtroppo, non riusciamo a raggiungere con i Centri antiviolenza o i Servizi sociali.
Anche questa volta Santarcangelo farà la sua parte: abbiamo attivato una raccolta fondi a sostegno dei figli di Lorena, mentre insieme a Rompi il Silenzio stiamo organizzando un presidio pubblico, un presidio pubblico per ricordare Lorena che si svolgerà nella serata di mercoledì 17 luglio (ore 20) in piazza Ganganelli.
Ma il nostro impegno continuerà nel tempo ancora più forte, con la spinta che ci giunge dalla consapevolezza che la morte di Lorena non deve essere vana, con iniziative di sensibilizzazione durante tutto l’anno. Ora più che mai, senza voltarci dall’altra parte.
Per le donazioni:
Unione di Comuni Valmarecchia – Servizi sociali
Iban IT76G0899568100000000028115
RIVIERABANCA CREDITO COOPERATIVO DI RIMINI E GRADARA S.C.
"Solidarietà femminicidio Vezzosi”
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 6 dicembre il “Natale nei luoghi dell’anima”: in centro città il “Bosco sotto un cielo di stelle” con un albero di 11 metri
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51