Municipium
Descrizione
Il Difensore civico regionale è un organo autonomo e indipendente istituito dalla Regione Emilia-Romagna nel 1984 ed ha il ha il compito di rafforzare e completare il sistema di tutela e garanzia del cittadino nei confronti della PA.
Interviene per la tutela degli interessi in riferimento a provvedimenti, atti, fatti, comportamenti ritardati, omessi, o comunque irregolarmente compiuti da parte di uffici o servizi dell'amministrazione regionale, degli enti locali, delle AUSL, dei concessionari o gestori di servizi pubblici presenti sul territorio regionale.
Per saperne di più:
- https://www.assemblea.emr.it/difensore-civico/per-approfondire/cosa-fa
- https://www.assemblea.emr.it/difensore-civico
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
- Anas, informazioni sui lavori in corso
- ‘Mettiamo radici per il futuro’: riparte la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
- Bando per l'assegnazione di borse di studio in memoria di Caterina Gambuti
- Area camper di via della Resistenza
- Censimento permanente popolazione e abitazioni, al via l'edizione 2025
- Ricostruzione alluvione: l'Ordinanza 52/2025 definisce le regole per i contributi
- Giornata dell'alimentazione in fattoria 2025
- Contributi per l'acquisto dei libri di testo, domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025
- Ricerca di sponsor anno 2025
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 12:14