Descrizione
Il servizio per l’acquisizione delle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) è ora attivo anche a domicilio per le persone non autosufficienti: la novità dà seguito alla mozione proposta dal consigliere Patrick Wild (PenSa-Una Mano per Santarcangelo) e approvata dal Consiglio comunale il 29 luglio scorso.
Il Comune di Santarcangelo si è attivato per la raccolta delle Dat sin dal 2018, con l’entrata in vigore della legge 219/2017 che prevede che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, possa esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari attraverso le Dat, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche a singoli trattamenti sanitari.
Oltre 200 le dichiarazioni anticipate di trattamento registrate ad oggi nel Comune di Santarcangelo: se fino ad ora per poter depositare la dichiarazione era necessario recarsi presso il Municipio, adesso le persone impossibilitate a rivolgersi personalmente presso l’ufficio di Stato civile, a causa delle proprie condizioni di non autosufficienza, potranno richiedere il servizio a domicilio contattando i numeri 0541/356.241 o 0541/356.264.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 6 dicembre il “Natale nei luoghi dell’anima”: in centro città il “Bosco sotto un cielo di stelle” con un albero di 11 metri
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51