Descrizione
Sedici carri provenienti da ben nove località del circondario preceduti da un gruppo a piedi in abiti veneziani e medievali, il coinvolgimento degli alunni della scuola dell’infanzia “Il drago” con il loro trenino, una kermesse sportiva, musica e una madrina d’eccezione come Anna Tatangelo: domenica 16 febbraio Santarcangelo si vestirà a festa per la 21esima edizione del Carnevale.
L’appuntamento, organizzato da Pro Loco Santarcangelo, Città Viva Santarcangelo e GM Group sotto la direzione artistica di Mirco Guidi, vedrà figuranti della città con un carro dedicato ad Heidi, di Torre Pedrera, Grotta Rossa, Bellaria Igea Marina, Borghi, Gatteo, San Mauro Pascoli, Novafeltria e Talamello, che si sono sbizzarriti fra Super Mario, Lego, Pirati dei Caraibi, contadini matti, Frozen, birroccio romagnolo, Pinocchio, Inside Out e carri dedicati all’Oriente, in particolare a Cina e Giappone.
A dare il là all’evento, condotto da Andrea Prada, sarà l’apertura del Campionato italiano Velocità femminile da parte di Gradara Corse, in programma alle 14,15 in piazza Ganganelli. Alle 14,30 saranno poi i tamburi di Muna Boa a scandire l’arrivo di Anna Tatangelo, che dopo la parata in auto canterà alcuni tra i suoi brani più conosciuti. Alle 15,15 circa ecco invece la sfilata dei carri allegorici da piazza Marini, con il canonico lancio di dolciumi e gadget ai presenti lungo il percorso che si concluderà in piazza Ganganelli alle 17. La festa continuerà quindi con la merenda e il djset di Peter e Pigna.
Viabilità e sicurezza
Per far sì che la manifestazione si svolga in sicurezza sono state previste modifiche alla circolazione e alla sosta per le vie del centro e nelle strade limitrofe: dalle ore 8 alle ore 20 di domenica 16 febbraio sarà infatti in vigore il divieto di sosta e di transito nelle piazze e nelle vie del centro commerciale naturale, compreso il tratto della via antistante il Municipio, delle vie Andrea Costa (nel tratto tra via Pozzolungo e Marini) e Montevecchi (tra le vie Ugo Braschi e Andrea Costa). Il parcheggio Francolini sarà comunque accessibile con ingresso dal primo varco – lato via Braschi – e in uscita dal secondo, mentre per il piazzale Campana e il parcheggio di via Pedrignone è prevista la sosta a pagamento.
Sarà inoltre in vigore un’apposita ordinanza per vietare il consumo e la vendita di bevande in contenitori di vetro, nonché l’accensione di petardi e altri dispositivi esplodenti per l’intera durata della manifestazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2025, 12:50