Descrizione
Due nuove dottoresse per tre frazioni di Santarcangelo: Alice Piastra è già in servizio a Canonica e San Vito, mentre Giulia Crociani ha sostituito il dottor Luciano Grassi a San Martino dei Mulini e all’Ospedale di Comunità.
Nei giorni scorsi, il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore alla sanità Filippo Borghesi hanno ricevuto in Municipio proprio Alice Piastra, 37enne riminese che dal 9 dicembre è la nuova medica di medicina generale di San Vito e Canonica, già operativa cinque giorni alla settimana. La dottoressa Piastra dà stabilità al servizio garantito temporaneamente fino a oggi dal dottor Dario Tordi, in sostituzione dello storico medico Sauro Tosi andato precedentemente in pensione. Sindaco e assessore salutano inoltre con grande soddisfazione l’arrivo di Giulia Crociani, che da lunedì 30 dicembre ha preso servizio a San Martino dei Mulini, al posto di Luciano Grassi che sostituirà anche all’Ospedale di Comunità.
“Nella città dei 15 minuti che stiamo costruendo, con una rete di collegamento centro-frazioni sempre più sostenibile, i servizi giocano un ruolo fondamentale e la sanità ne è il cardine. La Santarcangelo del futuro consentirà a tutti di avere a disposizione con spostamenti nell’ordine di un quarto d’ora scuole, attività sportive e centri della salute” spiegano il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore alla sanità Filippo Borghesi. “Ringraziamo Ausl Romagna per la grande collaborazione che ci riserva da anni e che si concretizza in questa fine d’anno con l’entrata in servizio di due giovani dottoresse, che daranno risposta all’esigenza di una medicina di base sempre più vicina alle comunità”.
“È una continuità molto importante quella che ci ha garantito l’Azienda Sanitaria, il presidio delle frazioni è vitale per una medicina di base efficiente e universale. Le persone anziane, in particolare, hanno bisogno di risposte a portata di mano e con questo doppio ingresso arriviamo a coprire gran parte del territorio. Alice Piastra, cui abbiamo voluto dare il benvenuto in Municipio, si è dimostrata entusiasta e disponibile anche ad ampliare gli orari del servizio nel caso in cui se ne ravvisasse l’esigenza. Da parte nostra – concludono sindaco e assessore – faremo tutto quanto nelle nostre possibilità per mantenere questi presidi fondamentali e per garantirne in ogni area della città”.
Alice Piastra, 37 anni, riminese, è laureata in Medicina e Odontoiatria e ha prestato servizio nel settore Vaccinazioni Pediatriche prima di iscriversi al corso di formazione specifica in Medicina Generale. Giulia Crociani, 40 anni, ha prestato servizio per qualche anno in Pronto Soccorso, nei laboratori di Ecografia in ospedale e fatto sostituzioni di Medici di Medicina Generale sul territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 6 dicembre il “Natale nei luoghi dell’anima”: in centro città il “Bosco sotto un cielo di stelle” con un albero di 11 metri
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2025, 14:18