Descrizione
Il percorso ciclopedonale lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino comincia a prendere forma. Mentre sono in via di conclusione le opere nel tratto compreso tra le vie Budriolo e Trasversale Marecchia – realizzato nell’ambito dell’urbanizzazione Florina – sono iniziati oggi (mercoledì 3 aprile) i lavori previsti dall’accordo pubblico-privato Paglierani.
Quello in corso di realizzazione è il tratto di circa 700 metri compreso tra la rotatoria di via Tosi fino e via Budriolo, che si congiungerà a quello di 550 metri oramai completato per poi proseguire con l’ultima parte del percorso, di prossima realizzazione nell’ambito dell’urbanizzazione Forever Green, che collegherà via Trasversale Marecchia con la nuova ciclabile di via Scalone.
I lavori sono cominciati nel tratto compreso tra via Rughi e via Patrignani, con il transennamento del parcheggio esistente – che non sarà utilizzabile durante l’intervento – la pulizia dell’area e il picchettamento del tracciato, che correrà sostanzialmente parallelo alla sede stradale di via Europa.
“La pista ciclabile lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino sarà un collegamento fondamentale nella nuova rete dei percorsi immaginati nel Piano urbano della mobilità sostenibile, in grado di collegare la stazione ferroviaria e la cittadella dello sport in modo trasversale rispetto agli itinerari abituali della viabilità stradale” dichiara l’assessore alla Pianificazione urbanistica, Filippo Sacchetti.
“Per approfondire la conoscenza del tracciato, che non è noto a tutti, stiamo organizzando un evento dedicato, una camminata che dalla stazione condurrà fino all’ex cementificio Buzzi Unicem, oggetto del passaggio ormai prossimo al patrimonio pubblico”.
Oltre alla ciclabile lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino, l’accordo pubblico-privato Paglierani prevede anche la realizzazione del tratto del percorso ciclopedonale lungo la via Emilia compreso tra via Bornaccino e via Piadina, per un totale di 2 km di nuove piste ciclabili interamente a carico del privato.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52