Descrizione
In occasione del Ferragosto, nella mattinata di ieri (mercoledì 13 agosto) il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore ai Servizi alla persona e alla Sanità, Filippo Borghesi, hanno portato il saluto dell’Amministrazione comunale al personale e ai pazienti dell’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni di Sant’Ermete.
Durante la visita alla Casa dei Nonni – che ospita la comunità alloggio e il centro diurno dedicati ad anziani e persone con disabilità – sindaco e assessore hanno ringraziato a gestori e operatori della struttura, che svolge un ruolo importante per il benessere della comunità e il sostegno alle famiglie, augurando buon Ferragosto.
Gli amministratori comunali si sono poi recati in visita al “Franchini”, effettuando un breve sopralluogo per verificare i lavori in corso alle aree esterne del padiglione storico. All’interno dell’ospedale di Santarcangelo, sindaco Sacchetti e assessore Borghesi sono stati accompagnati dal dottor Luca Morolli per una visita ai reparti di Medicina interna, Lungodegenza, Post acuti, OsCo e Chirurgia generale. Qui hanno salutato i pazienti e gli operatori socio-sanitari, ringraziandoli per il lavoro fondamentale che svolgono ogni giorno, ancor più prezioso con l’avvicinarsi delle festività.
Con lo stesso obiettivo, sindaco e assessore hanno concluso la visita con un saluto a pazienti e professionisti dell’unità operativa di Neuroriabilitazione e Riabilitazione intensiva gestita dalla cooperativa sociale Luce sul Mare sempre presso l’ospedale Franchini.
“Così come avvenuto per le festività natalizie, abbiamo deciso di portare il saluto dell’Amministrazione comunale ad alcune strutture socio-sanitarie della città anche in occasione del Ferragosto, con una duplice finalità” spiegano sindaco e assessore.
“Dal un lato fare a tutti i nostri migliori auguri, dall’altro ringraziare ancora una volta tutti gli operatori che con dedizione e serietà lavorano anche nei periodi in cui la maggior parte di noi ha invece la possibilità di stare in famiglia e andare in vacanza: in occasione delle visite, abbiamo ribadito loro la nostra vicinanza e la nostra disponibilità a collaborare e a sostenere con ogni mezzo questi presidi socio-sanitari così importanti per il benessere della comunità santarcangiolese e della Valmarecchia” concludono Sacchetti e Borghesi.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 13:06