Descrizione
Questa mattina (lunedì 16 settembre) il sindaco Filippo Sacchetti e gli assessori della Giunta hanno portato il saluto dell’Amministrazione comunale in alcuni plessi della città, per augurare un buon inizio d’anno a bambini e ragazzi, famiglie, insegnanti e personale scolastico.
Alla Ricci di San Vito e alla scuola Pascucci, insieme alla dirigente scolastica Giovanna Frisoni, gli amministratori hanno incontrato i ragazzi e le ragazze temporaneamente trasferiti dalla scuola Saffi, dove sono in corso i lavori di adeguamento sismico della palazzina B. Oltre ad augurare un buon anno scolastico, il sindaco Sacchetti ha nuovamente assicurato loro che l’Amministrazione comunale farà tutto il possibile affinché il trasferimento si protragga il minor tempo possibile e ha garantito la massima disponibilità a collaborare con la dirigente scolastica per risolvere tempestivamente qualsiasi problema dovesse presentarsi in questi mesi di permanenza alla Ricci e alla Pascucci. Insieme alla dirigente Frisoni, sindaco e assessori hanno poi portato i saluti dell’Amministrazione comunale anche agli alunni della palazzina A della Saffi.
Proprio in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, i due gruppi CiViVo del primo e secondo circolo che sabato scorso (14 settembre) alla galleria la Fornace hanno partecipato all’iniziativa “Dona la spesa per la scuola” hanno raccolto 737 materiali didattici da donare a bambini in situazione di fragilità economica. I volontari hanno raccolto anche una decina di borse con alimenti che saranno donate all’emporio solidale “U i è da magné”: per l’assessore alle Istituzioni scolastiche, Luca Paganelli, quella di sabato è stata la prima occasione di collaborazione tra i due gruppi CiViVo scuola, collaborazione che proseguirà in futuro con altre iniziative a sostegno della scuola e della didattica.
Il saluto dell’Amministrazione comunale alle scuole si completerà idealmente giovedì 19 settembre all’Itse “Rino Molari”, con il consueto momento di ricordo dell’antifascista santarcangiolese dedicato alle classi prime nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Liberazione di Santarcangelo.
A cura di
Contenuti correlati
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 08:50