Descrizione
Uno spazio di libertà, sostegno e solidarietà, un inno alla pace e di denuncia del genocidio in corso a Gaza lanciato dal cuore della città. Il Comune di Santarcangelo mette a disposizione il gazebo di piazza Ganganelli ai gruppi consigliari e alle associazioni che vogliano manifestare in una sorta di presidio permanente contro la barbarie in corso in Medio Oriente.
Il gazebo, ribattezzato per l’occasione “GAZAbo”, è dotato di un televisore con cui sarà possibile seguire in diretta la spedizione di pace della Global Sumud Flotilla in rotta proprio su Gaza e chi voglia contribuire al presidio permanente potrà rivolgersi al Comune.
“Nel giorno di celebrazione della Liberazione di Santarcangelo e della nostra Resistenza e all’indomani del nuovo attacco al largo di Creta, apriamo un presidio di resistenza civile e sostegno ai “resistenti” di oggi. Dei nostri connazionali e dei nostri rappresentanti politici a bordo della Flottilla. Uno spazio che mettiamo a disposizione di tutti coloro che vogliono unirsi a questo grido collettivo di pace” annuncia il sindaco Filippo Sacchetti.
Per informazioni su come aderire contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico ai numeri 0541/356.236 – 285, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per venerdì 28 novembre
- Dal 6 dicembre il “Natale nei luoghi dell’anima”: in centro città il “Bosco sotto un cielo di stelle” con un albero di 11 metri
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025, 11:38