Descrizione
Dai velisti ai fratelli matematici, passando per il baseball e per la pesca: l’estate 2024 sta regalando grandi successi per tanti giovani santarcangiolesi.
Proprio in questi giorni, il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessora allo Sport Angela Garattoni hanno incontrato in municipio i due giovani velisti, tra i protagonisti del Mondiale O’pen Skiff under 17: Federico Poli vincitore assoluto e oro maschile, Vittoria Cartelli quinta classificata e oro femminile. Ma la corsa di Federico Poli non si fermerà qui: la prossima settimana a Genova disputerà i campionati nazionali giovanili e a novembre il campionato europeo.
Nei giorni scorsi il sindaco ha accolto in municipio anche i fratelli Emanuele e Giovanni Zamagni, studenti della scuola media Franchini, che hanno disputato le finali dei Campionati internazionali dei Giochi Matematici organizzati dall'Università Bocconi di Milano. La manifestazione ha visto partecipare oltre 3mila studenti, selezionati tra 45mila iscritti provenienti da tutta Italia: Emanuele, arrivato secondo, si è qualificato anche per la finale internazionale di Parigi, presso l'Ecole Polytechnique di Palaiseau, in programma alla fine del mese di agosto. La manifestazione è accreditata dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca nell'ambito del Programma di Valorizzazione delle Eccellenze.
In municipio per un saluto istituzionale, anche la società sportiva Amo Santarcangiolese ha partecipato ai Campionato mondiale per club di pesca al colpo, ottenendo un lusinghiero decimo posto.
È partito all’inizio del mese per partecipare ai Mondiali con la nazionale under 15 in Colombia, Federico Magalotti, giovane campione di baseball, già conosciuto per gli innumerevoli successi sportivi: al suo ritorno verrà organizzato un momento di saluto in municipio.
In occasione degli incontri, il sindaco Sacchetti si è complimentato con i ragazzi e le ragazze che hanno raggiunto risultati molto ambiziosi, che contribuiscono a dare prestigio a tutta la nostra città: “La comunità è orgogliosa di voi – ha dichiarato il sindaco Filippo Sacchetti – e a nome di tutta santarcangelo vi faccio i miei migliori auguri per le nuove sfide che vi attendono”.
“Lo sport, però, non riguarda solo la competizione per raggiungere i primi posti – conclude il sindaco Sacchetti – ma è anche uno stimolo della socialità, una sfera importante nella vita di una comunità, un modo sano dello stare insieme. Proprio su queste prospettive concentreremo tanti degli investimenti nella "Cittadella dello sport" per realizzare strutture sportive e per il benessere di tutti”.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 6 dicembre il “Natale nei luoghi dell’anima”: in centro città il “Bosco sotto un cielo di stelle” con un albero di 11 metri
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 12:20