Descrizione
Il fine settimana di Ferragosto nel segno della cultura ha portato migliaia di persone a Santarcangelo, grazie al festival We Reading e al concerto d’esordio della nuova orchestra da camera Stradivari nell’ambito del Campus internazionale di musica.
We Reading, in particolare, dal 15 al 18 agosto ha visto transitare al Museo Etnografico migliaia di persone per una quattro giorni di incontri, talk, presentazioni pubbliche e concerti. La partenza da record proprio nel giorno di Ferragosto, con Luca Ravenna che ha richiamato centinaia di persone.
Numeri rilevanti anche nella serata di venerdì 16 agosto, con Giuseppe Civati e il giornalista Saverio Tommasi, mentre sabato 17 la direttrice di Vogue Italia, Francesca Ragazzi, ha saputo coinvolgere un numeroso pubblico di settore.
Ieri (domenica 18 agosto) gran finale in musica, con il concerto all'alba dei Selton sul colle dei Cappuccini e Lucio Corsi, Edgar Allan Pop e Anna Castiglia al Met: anche in questo caso centinaia di persone, soprattutto giovani che hanno vissuto il festival dividendosi tra il parco e il museo.
All’insegna della musica anche il concerto che, sempre ieri, ha fatto registrare il tutto esaurito alla Rocca Malatestiana con il debutto della nuova orchestra internazionale Stradivari, specializzata in musica da camera e composta da otto musicisti da tutto il mondo, compreso Luca Natali Stradivari, ultimo discendente della dinastia del grande maestro liutaio Antonio Stradivari.
Prima della tournée mondiale che porterà la nuova formazione anche in Asia – già fissate alcune date in Cina e Corea del Sud – una rappresentanza di musicisti dell’orchestra, compreso Natali Stradivari, è stata ricevuta in Municipio dal sindaco Filippo Sacchetti, che dopo il debutto santarcangiolese ha voluto salutare i protagonisti di “una nuova, bellissima storia che ancora una volta nasce a Santarcangelo sotto il segno dell’arte”.
“Anche l’edizione di WeReading è stata straordinaria, con ospiti prestigiosi, una location suggestiva e il pubblico delle grandi occasioni in ogni serata” aggiunge il sindaco. “Con la settimana di Ferragosto l’estate santarcangiolese ha raggiunto il suo culmine, ma gli eventi sono tutt’altro che terminati: ancora tante iniziative ci aspettano fino a metà settembre, da Favole d’Agosto al Festival dei Burattini, da SantarcanGelato al Nòt Film Fest” conclude il sindaco.
Il Campus internazionale di musica proseguirà nei prossimi giorni, con gli ultimi quattro concerti in cartellone, tutti al teatro Lavatoio (ingresso libero): questa sera (lunedì 19), mercoledì 21 e venerdì 23 agosto sempre alle ore 20,30 appuntamento con solisti e musica d'insieme, mentre sabato 24 agosto sarà la volta della maratona musicale per solisti ed ensemble di archi e fiati a partire dalle ore 14.
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia locale, intervento congiunto con i Carabinieri su un edificio abbandonato in via Ronchi a San Vito
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
- Il Piano triennale dei lavori pubblici 2026/2028 in Consiglio comunale dopo l’approvazione della Giunta
- Aperto il bando per la gestione delle palestre scolastiche
- Domenica 27 luglio transita anche a Santarcangelo l’iniziativa “Dal mare alla collina”
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51