Descrizione
È in corso una vergognosa campagna social che fomenta odio sulle varie iniziative delle pastasciutte antifasciste, a Santarcangelo come in altri Comuni della Provincia: un’ondata di insulti e attacchi fuori contesto che sta inondando la Rete con migliaia di commenti, anche di profili fake, che deve far riflettere e tenere le antenne alzate.
Alla luce di questa campagna di odio è ancora più importante difendere i valori in cui crediamo e su cui si fondano la nostra Repubblica e la nostra città, attraverso iniziative che rinnovino sempre l’attenzione sul periodo terribile del fascismo.
Santarcangelo si dichiara ed è da sempre antifascista, lo ribadisce in ogni occasione e lo manifesta anche con momenti come questi, che organizza grazie all'impegno di associazioni come l'ANPI, e difenderà sempre dall’ignoranza dilagante e da chi li usa come pretesto.
Rispondiamo alla violenza verbale, figlia della peggiore violenza della storia italiana, rinnovando l’invito a esserci, a sedersi idealmente a Casa Cervi, lì dove la pastasciutta antifascista è nata e con il tempo è diventata per fortuna una tradizione diffusa in tutta Italia e un inno alla libertà.
Vi aspettiamo venerdì sera sotto i portici del Municipio.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 12:59