Descrizione
L’appuntamento con la pastasciutta antifascista, tradizione nata a Casa Cervi per festeggiare la caduta del fascismo (25 luglio 1943) poi diffusa in tutta Italia fino a raggiungere oltre cento città, si rinnova anche a Santarcangelo giovedì 25 luglio dalle ore 19,30.
La cena si svolgerà come di consueto sotto il porticato del Municipio: la partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione su https://www.anpisantarcangelo.org/service-page/pastasciutta-antifascista-2024 (info via Whatsapp al numero 333/2257137 o alla mail anpisantarcangelo@gmail.com). Il menu di quest’anno prevede crostini misti, pasta al forno con pomodoro, melanzane fritte e mozzarella, insalata e cocomero: al momento della prenotazione è possibile richiedere anche la variante vegana del menu.
La pastasciutta antifascista è organizzata dalla sezione Anpi “Alba Mini” di Santarcangelo nell’ambito delle attività promosse e coordinate dal Comitato cittadino antifascista, in collaborazione con Comune di Poggio Torriana e Circolo dei Malfattori, con il sostegno di Valmarecchia Comunità Solidale, Spi Cgil Rimini e Coop Alleanza 3.0. L’iniziativa ricorda la festa celebrata a Campegine (Reggio Emilia), quando la famiglia Cervi offrì la pastasciutta a tutto il paese per salutare la caduta del fascismo.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 6 dicembre il “Natale nei luoghi dell’anima”: in centro città il “Bosco sotto un cielo di stelle” con un albero di 11 metri
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52