Descrizione
Questa mattina (venerdì 5 aprile) la Polizia locale è intervenuta con due pattuglie – coadiuvate dall’Arma dei Carabinieri – in seguito alle segnalazioni ricevute dalla cittadinanza per la presenza di una carovana nomade accampata su suolo pubblico nella zona artigianale tra il capoluogo e Santa Giustina.
A seguito dei controlli effettuati dalla PL, a carico dei conducenti di camper e roulotte presenti sono stati elevati tre verbali, uno di diffida e due con sanzione amministrativa di 50 euro per violazione reiterata del Regolamento di Polizia locale in materia di divieto di campeggio su area pubblica.
L’intervento in via della Cooperazione, concluso con l'allontanamento delle carovane, è il terzo effettuato dalla Polizia locale nel 2024, nel quadro della generale diminuzione del fenomeno registrata negli ultimi anni anche grazie all’opera di presidio dalla stessa PL.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52