Salta al contenuto principale

L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese

Il sindaco Sacchetti: “Il sostegno della Regione certificazione di qualità”

Data :

26 agosto 2025

L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
Municipium

Descrizione

L’ottava edizione del Nòt Film Fest al via domani (mercoledì 27 agosto) apre la stagione del cinema santarcangiolese: dopo le quattro serate di Frazioncine a luglio, la cinque giorni del festival di cinema indipendente anticipa infatti la conclusione della rassegna “Piccolo cinema di contrada”, con l’ultima proiezione il 3 settembre, la riapertura di C’Entro Supercinema il 12 settembre e il festival “Luoghi dell’anima”, che si svolgerà a dicembre.

“Da otto anni il Nòt Film Fest interroga Santarcangelo e il suo pubblico internazionale con film che provocano pensieri, riflessioni, domande: una caratteristica fondamentale nel mondo di oggi, scosso fin nelle fondamenta da odio e guerre a ogni latitudine” dichiara il sindaco Filippo Sacchetti. “Per cinque giorni la nostra città accoglierà cineasti indipendenti, per lo più giovani, che speriamo possano trarre giovamento e ispirazione dal contatto con Santarcangelo per il loro percorso artistico e professionale”.

Il rilievo del Nòt Film Fest, tra l’altro, è riconosciuto anche della Regione Emilia-Romagna, che nell’ambito del bando promosso per sostenere le manifestazioni cinematografiche regionali ha premiato due festival santarcangiolesi su quattro progetti finanziati in Provincia di Rimini: oltre al Nòt Film Fest con 17mila euro anche “Luoghi dell'anima – Italian Film Festival”, organizzato dall’associazione culturale Tonino Guerra, con un contributo di 16mila euro.

“Il sostegno della Regione Emilia-Romagna ai due festival di cinema santarcangiolesi è una certificazione di qualità che non può passare inosservata, visto che ha portato alla nostra città quasi il 10% dei fondi stanziati a livello regionale” aggiunge il sindaco Sacchetti. “Si tratta di un riconoscimento evidente dell’ottimo stato di salute del movimento culturale legato al cinema, che a Santarcangelo vive della continuità garantita da un’istituzione come C’Entro Supercinema, un presidio storico ma in continua evoluzione, così come di iniziative nuove e stimolanti, da Frazioncine che ci ha consentito di raggiungere le frazioni fino al ‘Piccolo cinema di contrada’, che ha già portato decine di persone a incontrarsi nello spazio intimo di piazzetta Pedretti per condividere i grandi classici del cinema italiano” conclude il sindaco.

Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot