Descrizione
È in programma martedì 12 marzo alle ore 21 in biblioteca Baldini l’incontro “Missione inclusione”, presentazione del progetto “Protecting the rights of children with disabilities and their families in Nairobi and Kajado”, che Cittadinanza onlus e Comune di Santarcangelo dedicano a bambine e bambine con disabilità delle città di Nairobi e Kajiado (Kenya).
Tre le linee di intervento principali, azioni concrete volte a migliorare la qualità della vita di circa 140 bambini tramite il contrasto alla malnutrizione e l’accesso ai servizi riabilitativi e ausili e l’inclusione scolastica. Circa 150 madri – in maggioranza giovani e sole, con bassa scolarizzazione e spesso prive di un’occupazione stabile – saranno invece coinvolte in un percorso di empowerment, con momenti formativi su disabilità, salute propria e dei figli, nutrizione. Gli insegnati di una decina di scuole, infine, saranno sensibilizzati sull’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità con proposte formative e strumenti di progettazione educativa.
La presentazione di martedì 12 si inserisce tra le attività che fanno capo all’Amministrazione comunale di Santarcangelo: riprendendo il tema del diritto al cibo affrontato nell’edizione 2023 di D(i)ritti a Tavola, infatti, il Comune ha l’obiettivo di sensibilizzare, offrire momenti di riflessione, informazione e testimonianza sulle attività del progetto, creando le base per una partecipazione della cittadinanza.
Il progetto “Protecting the rights of children with disabilities and their families in nairobi and kajado” – finanziato per un importo di oltre 50mila euro dal bando regionale sulla cooperazione internazionale – è realizzato in partnership con le ong Educaid, Koinonia community e la cooperativa sociale Miti Alliance ltd (partner in loco), oltre al Dipartimento di interpretazione e traduzione dell’Università degli studi di Bologna.
“Per il Comune di Santarcangelo si tratta del primo progetto realizzato grazie ai fondi per la cooperazione internazionale” dichiara la sindaca Alice Parma. “Un’occasione preziosa per ampliare la nostra azione su temi di grande importanza come l’inclusione scolastica, il contrasto alle diseguaglianze e il sostegno alla disabilità, dimostrando che l’attenzione dei santarcangiolesi per la solidarietà non è limitata ai confini del territorio comunale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51