Descrizione
Move-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un servizio della Regione Emilia-Romagna, sviluppato dalla Regione Lombardia e attivo anche in Regione Piemonte, che promuove un nuovo modo di guidare, più responsabile, per i proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della circolazione per motivi ambientali.
Move-In è disponibile in Emilia-Romagna a partire dal 1° gennaio 2023. Da questa data è possibile aderire sulla piattaforma dedicata alla Regione Emilia-Romagna sul portale Move-In. Il portale Move-In Lombardia è il portale unico per Move-In ed è valido per tutte le Regioni aderenti al servizio, Emilia-Romagna inclusa. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione “Come aderire al servizio”.
Chi aderisce volontariamente al servizio riceve una soglia di chilometri, Allegato C (PDF - 291.5 KB) della DGR n. 2127 del 5/12/2022 (PDF - 1.8 MB), da percorrere annualmente, limitando così le emissioni inquinanti del proprio veicolo.
Move-In premia inoltre gli stili di guida virtuosi (ecodriving), aggiungendo chilometri bonus alla soglia chilometrica annuale assegnata al veicolo.
Cosa succede a Santarcangelo?
Anche il Comune di Santarcangelo con ordinanza del Sindaco n. 168/Sind. del 29 dicembre 2022 ha dato attuazione al sistema Move-In sul proprio territorio, recependo le disposizioni regionali.
Come funziona: a ogni veicolo che aderisce al servizio viene assegnato un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi annualmente sull’intero territorio dei comuni interessati dalle limitazioni alla circolazione previste dal Piano Aria Integrato Regionale - PAIR, Allegato A DGR n. 2127 del 5/12/2022. Una scatola nera (black-box) viene installata a bordo del veicolo e rileva i chilometri percorsi su tutti i tipi di strade, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.
Link utili:
- Accedi al portale Move-IN: https://www.movein.regione.lombardia.it/
- Operatori accreditati in Emilia-Romagna: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/aria/temi/move-in/operatori-accreditati-in-emilia-romagna
- Scarica la brocure Move-IN Emilia-Romagna: clicca qui
Contenuti correlati
- Edilizia, online la nuova modulistica. L’aggiornamento dopo il recepimento del decreto governativo “Salva casa”
- Il Ligeide della colza: cos'è e come ci si può difendere
- Bando d’asta pubblica per la vendita di terreno adibito a verde situato in via Lombardini
- Servizio civile regionale, le domande entro il 18 luglio 2025
- Rilascio tesserini di caccia, le aperture straordinarie dell'ufficio Anagrafe
- Lunedì 7 luglio chiusi gli uffici Scuola e Servizi sociali
- Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2025
- Sistema locale di Protezione civile, come comportarsi in caso di incendio boschivo
- Tentativi di truffe attraverso falsi SMS riferiti a servizi sanitari
- Protezione civile, iniziata la fase di attenzione per gli incendi boschivi in tutte le province dell’Emilia-Romagna
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 12:47