Descrizione
Musica e mercatini saranno le principali attrazioni del fine settimana a Santarcangelo. Si parte venerdì 2 agosto alle ore 21 con un nuovo appuntamento della rassegna ArMunì, che propone una visita alle sale del Museo storico archeologico con l’accompagnamento della scuola di musica “Giulio Faini”.
La stessa sera, a partire dalle ore 18, le vie e le piazze del centro commerciale naturale ospiteranno anche il mercatino dei bambini – per partecipare è sufficiente presentarsi in piazza Ganganelli – e il mercato dell’artigianato. Quest’ultimo replicherà anche sabato 3 agosto, quando in piazza Ganganelli si terrà anche un raduno di automobili americane.
Sabato 3 e domenica 4 agosto nel cortile del Met torna anche l’appuntamento musicale con il “Faini Music Fest”, che vedrà alternarsi allievi e professionisti, band emergenti e generi musicali diversi in due giorni tutti dedicati alla musica. Si parte alle ore 18 di sabato con TNT band (vincitrice del Trofeo Rose & Crown, ex allievi della scuola Faini), Simon Evans with band, Blue Nebula, Five sides, MUSE Italian Connection European MUSE Tribute, Music Academy/Dj Set. Domenica 4 agosto, invece, a partire dalle ore 17,30 si esibiranno Petra Guidi piano e voce, Oxygenz (band di Cesena vincitrice del contest “Tutti in piazza”), iVuElle duo, Music Academy /Dj Set, Tak-Oner, The Strikeballs rock'n roll & Rockabilly. Nel coso delle serate sarà possibile anche cenare nel parco del Met con le proposte del Food Truck di Mad for BBQ. L’ingresso ha un costo di 5 euro: il ricavato dell’evento sarà destinato all'erogazione di borse di studio per gli allievi della scuola.
Sabato 3 agosto è in programma anche la seconda delle iniziative di avvicinamento a Calici Santarcangelo: alle ore 18 parte il tour “Ode al Vino – Percorso inconsueto tra grotte, racconti, degustazioni” proposto dalla Pro Loco di Santarcangelo. Si tratta di un tragitto dentro e fuori alla città sotterranea, con racconti, musiche e letture di autori del mondo, tutti dedicati al vino: sei soste, quattro grotte, un museo e una degustazione finale nella grotta-cantina della Tenuta Sant’Aquilina. Per partecipare occorre scrivere una mail a calicisantarcangelo@gmail.com.
A chiudere il fitto calendario di eventi, domenica 4 agosto, il tradizionale appuntamento con la Casa del Tempo, che dalle ore 9 alle ore 18 in piazza Ganganelli porta oggettistica, libri, mobili, abbigliamento e altri cimeli di antiquariato, modernariato e vintage. Alle ore 16 e fino alle 20, infine, il Bookcrossing consentirà di visitare le sale del museo e, al tempo stesso, lasciare un libro già letto e prenderne un altro.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51