Descrizione
“La scuola cambia il mondo” e “Nella scuola CI Viviamo VOlentieri” sono i due nuovi progetti Ci.Vi.Vo. costituiti ufficialmente ieri (giovedì 22 febbraio) con la stipula della convenzione con l’Amministrazione comunale.
I genitori volontari dei due gruppi collaboreranno rispettivamente con i plessi delle direzioni didattiche del primo e secondo circolo, svolgendo piccole migliorie alle strutture con l’obiettivo di arricchire gli ambienti scolastici e fornire un modello di condivisione tra famiglie, scuola e Amministrazione comunale nel segno del rispetto della valorizzazione dei luoghi e degli spazi pubblici.
Dal canto suo, attraverso la convenzione il Comune si impegna a mettere a disposizione quanto necessario per le attività, nei limiti delle proprie disponibilità e nel rispetto delle normative vigenti. Nel complesso sono circa venti al momento i genitori che hanno aderito ai due gruppi di volontari, che restano sempre aperti a nuove adesioni.
La sindaca Alice Parma, l’assessora ai Servizi scolastici ed educativi Angela Garattoni e l’assessore al Patrimonio Filippo Sacchetti, presenti per salutare i volontari al momento della firma delle convenzioni, hanno ringraziato i genitori, sottolineando l’importanza di rafforzare il rapporto di collaborazione e di mutualità tra Famiglie, Scuola e Comune.
“Il valore dei due progetti appena attivati, infatti, va oltre il mero beneficio dato dalle migliorie alle strutture scolastiche – hanno affermato sindaca e assessori – perché da un lato contribuisce a rafforzare il legame tra i vari soggetti all’interno della nostra comunità e dall’altro costituisce un prezioso insegnamento ai bambini e alle bambine sul tema della valorizzazione, della cura e del rispetto del bene comune e degli spazi pubblici”.
A cura di
Contenuti correlati
- CoRNer arriva a Santarcangelo: a Labo380 il laboratorio gratuito con il writer Burla
- Partiti i lavori per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con realizzazione del percorso ciclopedonale protetto
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51