Descrizione
Da un lato la semplificazione e il potenziamento dei servizi disponibili online, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, dall’altro un’informazione costante e puntuale sui principali social network: si chiude con il segno più l’attività 2024 dei Servizi di Comunicazione e Digitale.
Nell’anno appena concluso sono aumentate di quasi il 30% le pratiche presentate online dai cittadini: 1.511 in totale, contro le 1.172 del 2023. Tra i servizi digitali più utilizzati, le pratiche anagrafiche (oltre 600) e l’accesso alle pratiche edilizie con 440 richieste. Attualmente sono circa 50 i servizi disponibili online, un numero quasi raddoppiato in due anni.
Nel 2024 in calo, invece, le segnalazioni dei cittadini, che vedono però l’utilizzo sempre in aumento degli strumenti digitali: su 1.303 segnalazioni, circa la metà sono state inviate tramite smartphone (sul web o con app) ed e-mail, mentre prosegue il trend discendente dei mezzi tradizionali come il telefono (-14%) e lo sportello fisico (-11%).
Circa 590mila le pagine del sito internet istituzionale viste nel corso del 2024 da oltre 275mila visitatori unici: la home page e la Guida ai servizi del Comune sono le sezioni più viste del portale, recentemente rinnovato attraverso la piattaforma del Gruppo Maggioli pienamente rispondente alle ultime indicazioni di Agid anche in termini di accessibilità e funzionalità.
Si confermano in costante crescita anche i social network, primo fra tutti il profilo Instagram comunesantarcangelo, che ha visto triplicare gli utenti unici (101.202 del 2024 contro i 37.274 del 2023) e quintuplicare i like ai post (da 7.451 del 2023 a 34.536 del 2024).
Cresce, seppur meno sensibilmente, anche la pagina Facebook del Comune: il numero di visualizzazioni totali dei contenuti – in termini assoluti 2.086.176 – segna un +10%, ma l’incremento più significativo riguarda l’engagement, ovvero la partecipazione e il coinvolgimento degli utenti, che con 143.875 partecipanti registra un aumento del 12% sul 2023. La lista broadcast su WhatsApp conta invece oltre mille iscritti che ricevono tutti gli aggiornamenti sugli eventi, l’attività dell’ente e le eventuali emergenze, così come i circa 500 iscritti alla newsletter settimanale dell’ente.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 14:21